Alla coppia (o alle famiglie degli sposi) il wedding planner offre in genere consulenza per l'individuazione, la scelta e la formalizzazione dei contratti con i fornitori di servizi: ambientazione per il ricevimento nuziale, fioristi per gli addobbi, servizi di noleggio di autovetture di rappresentanza, fotogradi e video makers etc.
In relazione alla complessità dei problemi organizzativi e, generalmente, all'inesperienza dei futuri sposi, il ruolo del wedding planner è quindi principalmente quello di sollevare la coppia da questo genere di preoccupazioni, riducendo allo stesso tempo i rischi di vere e proprie situazioni di crisi.
Oltre a questo ruolo essenzialmente logistico, il wedding planner può acquisire anche quello di "direttore artistico" della cerimonia e del ricevimento mettendo a disposizione della coppia le sue grandi doti di sensibilità e creatività nel realizzare il design dell'evento.
(fonte wikipedia)