Pagine

Abito da Sposa - Istruzioni per l'uso

I DIVERSI STILI DELL'ABITO DA SPOSA

I principali stili di abiti da sposa :

Stile Bustier : romantco ed elegante, è costituito da un corsetto stretto, in grado di esaltare la femminilità, accompagnato da una gonna ampia, stile '700.
Questo abito è stato rilanciato da Dior, Jean Paul Gautier e dai nostri Dolce & Gabbana.



Stile Impero : regale e semplice, lanciato da Giuseppina , moglie di Napoleone Bonaparte. Ideale per le donne in stato interessante, è tagliato sotto il seno e la gonna diventa svasata dalla vita fino allo strascico. Questo stile slancia la figura, nasconde i fianchi larghi e gli eventuali chili di troppo.


Stile a Palloncino : chic e tradizionale, questo stile è stato scelto da Grace Kelly per il suo matrimonio. Organza e taffetà sono i materiali più usati per la creazione di questi abiti. La linea a palloncino è aderente sul busto e ricca nella parte inferiore. Si adatta a figure minute.

Stile Rendigote : il nome deriva da “ riding-coat ” , ovvero “ soprabito per cavalcare”.
E' costituito da linee meno perfette, e serve per slanciare la figura.
Abito con un punto vita stretto e più alto rispetto al normale, la gonna si allarga sulla pancia e sui fianchi. Il tessuto più usato per la costruzione di questo stile, è il Mikado di seta o il raso.



Stile Sirena : elegante e sexy, sottolinea i fianchi e si allarga verso le coscie, per terminare con un piccolo strascico. I tessuti più usati per la sua creazione sono , il pizzo ricamato. Questo stile è adatto alle figure piu esili.



Stile sottoveste : essenziale e sofisticato, costituito da un tessuto leggero, un ampia scollatura ed è formato da spallini sottili.
Può essere accompagnato da una stola, o da un giacchino.
Adatto alle figure slanciate.



Stile Tubino : classico e semplice, segue le linee del corpo, costituito da una gonna dritta che cade senza creare volume.
E' adatto per la cerimonia civile.


Una volta maturata un' idea circa il modello che più si addice a voi, fatevi accompagnare in atelier da un'amica o meglio dai vostri wedding planners , che vi sapranno di certo consigliare lo stile e l'abito più adatto a voi e gli accessori più indicati.