Pagine

Allestimenti floreali per il matrimonio: composizioni, bouquet e centrotavola.

La scelta dei fiori, è un passo fondamentale per la buona riuscita del matrimonio.Da sempre l'idea delle nozze è stata accompagnata da un'immagine floreale: i fiori d'arancio, che sono arrivati a noi dall'antica tradizione araba, infatti, sono il simbolo del matrimonio e rappresentano purezza e augurio di fertilità.Gli addobbi floreali dovranno rispecchiare lo stile e l'atmosfera della cerimonia e del ricevimento. Per quanto riguarda la scelta dei fiori, è bene rivolgersi a dei professionisti del settore, che vi sapranno consigliare al meglio il fiore più adatto a voi.
Le decorazioni floreali vanno scelte almeno 2 mesi prima delle nozze, ed è consigliabile che la scelta ricada su fiori di stagione.

Tra i più usati troviamo in base alle stagioni:Inverno: Bucaneve, Orchidea...ecc..Primavera: Calle, Fresie, Gerbere, Orchidee, Peonie, Tulipani...ecc...Estate: Girasole, Lisiantus, Ortensia, Rose, Orchidee...ecc...Autunno: Rose, Calle, Ortensia, Gladiolo..ecc...Questo comporterà una riduzione del budget da dedicare all'addobbo.
È possibile aggiungere dei frutti agli addobbi floreali del matrimonio come grappoli d'uva in autunno, agrumi o melograni per un matrimonio d'inverno, allegri limoni o mele verdi per le nozze estive.

Il bouquet:
Se invece parliamo di bouquet, lo possiamo suddividere in diverse tipologie:Il bouquet rotondo e compatto:Composto da piccoli fiori, è quello considerato “universale” poiché è adatto a tutte le stature e figure.Il bouquet aperto e voluminoso :Perfetto per una sposa snella ed alta, ed è perfetto per un modello di vestito che non superi la caviglia.Il bouquet ricadente:Detto anche “a cascata” , è riservato ad un abito con strascico, decisamente "importante".Esso attira l'attenzione verso i l basso ed ha così un effetto dimagrante. Questo tipo di bouquet è sconsigliato per la sposa di bassa statura, poichè potrebbe offuscarla.Il bouquet a fascio:Questo bouquet è indicato per i tailleur ed è consigliato per una sposa slanciata dal portamento elegante.

Il centrotavola:Per concludere parliamo del centrotavola, il primo passo è conoscere le dimensioni del tavolo, così da scegliere dei centrotavola proporzionati e da non far sembrare il tavola troppo pieno. Lo specchio come base dei centrotavola è consigliato, poiché ha l'effetto di aumentare lo spazio alla vista e sarà un bellissimo rifrangente per le luci artificiali e per eventuali candele. Sempre meglio evitare centrotavola, troppo alti,o ingombranti che coprano la visuale dei commensali e disturbino la conversazione.Interessante sarà la ricerca di creazioni particolari ed originali che possano aggiungere quel tocco di unicità che ogni matrimonio deve necessariamente avere!

Per quanto riguarda il floral design e gli allestimenti in genere, vi consigliamo come sempre di farvi supportare da professionisti del settore, come noi wedding planners o da floral designers.