Da Stati Uniti e UK si è sempre
importato molto nel nostro paese in quanto a tendenze e mode relative
al mondo dei matrimoni e anche quest’anno è da queste nazioni che
provengono le tendenze che saranno più di moda in fatto di fiori,
menù e catering,
torta, musica e altro.
Certo elencare tutte le idee wedding
che provengono d’oltreoceano o d’oltremanica, sarebbe complicato,
tuttavia si può provare a stillare un piccolo elenco di quelle che
saranno le tendenze più in voga.
Iniziamo dai colori e dagli
accessori per il banchetto; quest’anno andranno di gran moda le
nozze formali, quindi largo a colori neutri che possono spaziare dal
web siano al beige. Non dovranno poi mai mancare sulle tavole dei
banchetti nuziali le candele e i candelabri che dovranno avere
necessariamente uno stile raffinato e dal gusto “retrò”. Altra
grande tendenza del mondo delle decorazioni, sarà quella di
associare a candele e candelabri elementi provenienti dal mondo della
natura come rami di alberi. Se il vostro banchetto matrimoniale si
svolge poi all’esterno, una tendenza di quest’anno sarà quella
dell’allestimento in stile safari con tanto di tende tipo
accampamento, gazebo bianchi e lucine da campo.
Passiamo ora ai fiori; quest’anno il
must sarà certamente il romanticismo!
Il bouquet della sposa dovrà essere
semplice e prediligere fiori semplici, come le rose, le peonie o i
ranuncoli, mentre per i centrotavola saranno assolutamente da evitare
i vasi alti, le orchidee e i bouquet estremamente elaborati.
Arriva dalla Grande Mela l’ultima
tendenza in fatto di partecipazioni; quest’ultime dovranno essere
“rivestite” da colori neon, ovvero tinte forti e decise come ad
esempio il blu elettrico. Attenzione però; il colore forte dovrà
adornare solo parte delle partecipazioni mentre il resto dovrà
essere rigorosamente bianco.
Di gran moda saranno anche colori
come l’arancione e il rosso anguria, mentre per la
realizzazione dell’invito si potrà ricorrere anche al 3D. Di
tendenza anche gli inviti con motivi floreali o di ispirazione
mediorientale, così come le illustrazioni fatte “ad hoc” o
motivi decorativi a trame dorate o argentate.
Per quanto concerne il pranzo,
preferite l’argento per le posate, mentre per le pietanze
privilegiate piatti a base di prodotti freschi e nostrani.
Irrinunciabile anche l’angolo cocktail che dovrà essere sempre ben
rifornito.
Per i dolci largo alla fantasia con
dessert di tutte le dimensioni e sapori; dalle classiche torte a
piani agli sfiziosi cupcake e cake pops, mentre per la torta nuziale
si dovrà prediligere uno stile semplice ed essenziale, con
decorazioni floreali o con dettagli che richiamano l’abito della
sposa.