Coronamento
di un sogno, costruito giorno per giorno, il matrimonio è
naturalmente quello più bello nella vita di tutti gli innamorati.
I
futuri sposi che devono organizzare la giornata non possono fare
quindi a meno di pianificare tutto nel dettaglio, dalla cerimonia al
ricevimento, dagli
allestimenti al catering tutto dovrà essere assolutamente perfetto e
in linea con i loro desideri, anche la decisione delle bomboniere
matrimonio.
Come
ogni evento indimenticabile, inoltre, anche il matrimonio vuole la
bomboniera da consegnare a tutti gli invitati alla festa o alle
persone più care, come
ricordo della giornata.
Fino
al settecento la bomboniera era una scatola preziosa, non
necessariamente legata al matrimonio e considerata un portafortuna.
Il
termine bomboniera deriva dal francese "bombonniere" e
nasce nel diciottesimo secolo, quando emerse l'usanza di regalarla
agli sposi ricolma di golosità (i
bon bon), in seguito l'usanza si diffuse anche in Italia, i bon bon
diventarono i confetti e gli sposi iniziarono a regalarle anziché a
riceverle.
La
tradizione delle bomboniere, come abbiamo visto, è molto antica, ma
è a partire dal secolo scorso che divennero un oggetto immancabile
nei festeggiamenti degli
eventi più importanti: laurea, battesimo, comunione, cresima e in
particolar modo il matrimonio.
Le
bomboniere
per matrimonio
sono solitamente qualcosa di più di un semplice sacchetto o scatola
porta confetti, ma si accompagnano a un piccolo omaggio più o
meno costoso che possa essere conservato a lungo, a memoria di questa
importante cerimonia.
Molti
sono oggi i negozi specializzati nella vendita di bomboniere per
matrimonio, offrendo agli sposi un’ampia possibilità di scelta tra
oggetti di
vario tipo, dalla classica cornice ai soprammobili in ceramica o
argento, dagli utensili di design per la cucina a piatti decorati.
Oggi
la bomboniera è anche espressione del gusto e della creatività di
chi la sceglie, quindi diventa espressione di voi stessi, come
coppia.
Una
bomboniera che lasci un bel ricordo e che non venga dimenticata in un
cassetto è il risultato dell’unione tra tecnologia digitale,
lavoro artigianale e fantasia.
Si
è diffusa in particola modo oggi la tendenza di vendere le
bomboniere anche online, ma orientarsi non è semplice; non solo: la
stanchezza, il turbinio delle infinite cose
da preparare e delle scadenze da rispettare, costringe molti futuri
sposi a trascurarne la scelta.
Si
tratta, purtroppo, di un errore perché la bomboniera sarà il
ricordo, sia della piacevole giornata che degli sposi; e per questo la
scelta andrebbe focalizzata sull’oggetto che meglio rispecchi lo
spirito del matrimonio e dei suoi protagonisti.
La
bomboniera, gesto tanto semplice quanto gentile, non andrebbe mai
sottovalutata e nemmeno considerata un’imposizione della società.
Dandosi
tutto il tempo necessario, andrebbe scelta con calma e pazienza per
trovare il giusto oggetto che compendi in sé tanto l’animo della
coppia quanto lo
spirito della cerimonia.
Solo
così sarà un vero dono per l’invitato che guardandola potrà
rievocare per sempre gli speciali momenti nativi di un’unione
imperitura.
Noi
consigliamo come marchio per le tue bomboniere settimocielo
e
gianmarcoventuri
disponibili presso www.packapp.it/it/19-bomboniere-matrimonio.
Contatti:
Sede: Pierno Srl , Via Callano 43 Barletta (BT) 76121 Italy P.Iva
06487010727
Tel: 0883 331133 / 0883 349095
Email: info@packapp.it
Tel: 0883 331133 / 0883 349095
Email: info@packapp.it