Un fotografo di matrimonio non è un semplice fotografo... deve entrare in sintonia con gli Sposi, cercare di interpretare i loro gusti e di comprendere a pieno le loro esigenze; il fotografo di matrimoni si ritrova a fungere persino da psicologo, a volte, quando ci sono Spose che hanno un pessimo rapporto con l'obiettivo ad esempio! Non tutti, però, vedono questa splendida, ma difficilissima, professione da questo punto di vista e pensano di poter fornire dei servizi freddi e meramente basati sulla tecnica, senza sfociare mai in un rapporto empatico con gli Sposi, ma cosa sarebbe di un album di nozze senza emozioni sincere?
L'abbiamo chiesto al fotografo di matrimoni Simone Miglietta, che ha trasformato la sua sviscerata passione per la fotografia in un modo unico per regalare emozioni attraverso rubandovi e restituendovi in nuova forma gli attimi del vostro giorno più bello.
L'abbiamo chiesto al fotografo di matrimoni Simone Miglietta, che ha trasformato la sua sviscerata passione per la fotografia in un modo unico per regalare emozioni attraverso rubandovi e restituendovi in nuova forma gli attimi del vostro giorno più bello.
![]() |
Fotografie eseguite da Simone Miglietta per studio Duccio Argentini |
Sia chiaro - ci dice Simone - fare il fotografo ed ancor più fare il fotografo di matrimoni non è un gioco e la responsabilità è tanta, quindi la prima regola è farlo con la massima serietà e con il dovuto rispetto nei confronti degli sposi e dell'evento stesso. La giovialità, la sincerità e la leggerezza in alcuni ambiti di questo lavoro sono fondamentali, invece, per cercare di portare il rapporto fra professionista e cliente su un piano differente, basato su una fiducia conquistata, in grado di ridurre al minimo lo stress e le preoccupazioni degli Sposi.
Sposi con i quali, Simone, instaura un rapporto piacevole, di empatia e sinergia, che gli permetta di capire e carpire sempre appieno gli stati d’animo, in modo che la sua fotografia rispecchi realmente i sentimenti che essi stiano provando, con uno stile che rappresenti un connubio tra reportage e ritratto.
L'attenzione ai servizi proposti ed al packaging del prodotto finito (vedi le splendide scatole in legno che racchiudo foto e chiavetta usb) sono elementi imprescindibili per un fotografo di matrimonio davvero all'altezza delle aspettative, anche degli sposi più esigenti, ma tutto questo deve essere sostenuto ed implementato da una sensibilità artistica ed umana che permetta a chi scatta di sentire e vedere ogni singolo matrimonio come unico ed irripetibile e non come un prodotto standardizzato.
Fotografare le vostre nozze è una responsabilità che tutti sembrano voler prendere, ma che solo alcuni sentono forte, quindi cercate sempre di creare i presupposti per un rapporto empatico con il vostro fotografo, magari con dei servizi fotografici prematrimoniali, che possano permettervi una maggior conoscenza reciproca, per poi arrivare al giorno delle matrimonio in tutta serenità.