Pagine

L'engagement - Il servizio fotografico di fidanzamento

Avete mai sentito parlare di engagement? In inglese engagement significa fidanzamento e di certo vi sarà capitato di vedere quanta importanza danno americani ed anglosassoni in genere a quello che per noi è solo uno status sentimentale, ma che per loro acquisisce i canoni di un vero e proprio rito ufficiale, con tanto di anello.
Se dall'estero non abbiamo importato l'usanza di festeggiare il fidanzamento con un party che ha poco da invidiare al ricevimento di nozze, c'è un trend che sta prendendo sempre più piede anche in Italia ed è legato proprio all'engagement, tanto da prenderne il nome e si tratta di un servizio fotografico pre-matrimoniale.
engagement foto

Cos'è la fotografia di engagement?

E’ una parte della fotografia di matrimonio che precede la cerimonia, di settimane o mesi e può essere un momento fondamentale per entrare in sintonia con il fotografo, come ci racconta Francesco Manganelli, che ha creduto nel servizio fotografico di engagement sin dal principio, ma anche per scattare qualche foto informale da distribuire agli amici, da condividere sui social o da utilizzare per la creazione di inviti, partecipazioni di matrimonio, libretti messa o, persino, come copertina del menù del ricevimento.
Basato sulla spensieratezza e la libertà dai dogmi preconfezionati della foto in posa, l’engagement è un tipo di fotografia che piace molto agli Sposi proprio per questa sua dinamica, meno rigida ed ansiosa, che non contempli orari da rispettare o invitati da far aspettare.
I set ideali per un servizio fotografico come l'engagement sono quei luoghi che hanno contrassegnato il percorso sentimentale intrapreso dagli sposi che culminerà proprio con le nozze, ma anche città d'arte che vorreste tanto visitare, ma avete sempre rimandato (magari all'estero), o ambientazioni che riportino alla mente emozioni sincere, come il ricreare l'atmosfera del primo bacio.
Non tutti i fotografi, però, hanno dimestichezza con questo tipo di servizio tanto che alcuni non lo contemplano neanche fra le proprie proposte, ma Francesco Manganelli, ad esempio, ha maturato una notevole esperienza in questo campo, sia in Italia che all'estero, seguendo coppie di sposi ovunque vogliano scattare il servizio.
Per un fotografo avere la possibilità di scattare alcune foto agli Sposi ancor prima del matrimonio è il miglior modo per entrare in sintonia con essi e creare quel rapporto di empatia e complicità che gli permetterà di mantenere il massimo della discrezione durante il Wedding Day.
Inoltre l'engagement è, anche per il fotografo stesso, espressione più libera e meno condizionata da tempistiche, gesti e momenti rituali, di quanto non lo sia il giorno delle nozze, che pur optando per il wedding reportage impone delle regole e richiede totale attenzione ad ogni attimo ed ogni aspetto del rito e del ricevimento.

Per questo riteniamo che l'engagement sia uno di quei trend da seguire non solo come una moda, bensì come qualcosa di utile, divertente e del quale a distanza di anni vi ricorderete con gioia ed emozione. Per saperne di più vi consigliamo di confrontarvi direttamente con l'esperto fotografo che abbiamo coinvolto oggi, ovvero Francesco Manganelli.