Pagine

Le Partecipazioni di nozze tra tradizione, galateo e stile

E' iniziato un nuovo anno e molte di voi, future spose, saranno già nel pieno dei preparativi e l'esperienza ci dice che questo sia il mese in cui sono le Partecipazioni di nozze a tenere banco. Ecco perché abbiamo pensato potesse esservi utile darvi qualche dritta riguardo al Galateo delle partecipazioni e degli inviti ed alle piccole, ma fondamentali, regole da seguire nella stesura del testo delle vostre partecipazioni di matrimonio.

La tradizione delle partecipazioni di nozze
Partiamo con ciò che vorrebbe la tradizione, ovvero un'elegantissima carta avorio, stampe in caratteri corsivi ed annuncio fatto rigorosamente dai genitori degli Sposi.
Ecco... questa è la tradizione, ma nell'era del matrimonio 2.0 anche le partecipazioni si sono adattate ai tempi che corrono, senza rinunciare al rispetto per l'etichetta, ma cercando di rendere tutto molto più contemporaneo. Se gli sposi non sono più giovanissimi oppure convivono già, possono annunciare il proprio matrimonio in prima persona, senza alcun problema, ma in linea di massima è sempre più comune, anche per le coppie giovani, trovare annunci diretti, piuttosto che quelli dei genitori, quindi a voi la scelta.

Quando spedire o consegnare le partecipazioni di matrimonio?
Le partecipazioni dovrebbero essere spedite almeno e non oltre due mesi prima della cerimonia o consegnate a mano, per permettere a tutti gli invitati di non trovarsi in difficoltà nel pianificare i propri impegni e per dare agli Sposi il tempo di ricevere le conferme e di gestire eventuali defezioni.

Assolutamente vietata la stampa digitale degli indirizzi, che andranno, invece, scritti a mano in bella grafia (o farli scrivere da un'artista/calligrafo). 

Ecco a chi indirizzarle:
• Se indirizzate ad una sola persona: Gentilissima Sig.ra Maria Rossi
• Se indirizzate a una coppia: Gentilissimi Signori Mario e Maria Rossi;
• Se è anche per i figli inviarne una a nome loro: Gentilissimi Roberto,
Luca e Marco Rossi;
• Se non si conosce il nome della compagna: Gentilissimo Signor Franco Verdi e consorte oppure Gentilissimi Signori Verdi.

R.S.V.P.
Fondamentale frase "è gradita conferma" viene spesso sostituita con l'acronimo R.S.V.P (“répondez s’il vous plait“), ovvero, tradotto in italiano, “Si prega di rispondere”.
La richiesta di conferma, secondo il Galateo non va mai abbinata alla partecipazione, bensì solo ed esclusivamente all'invito al ricevimento, in quanto occorre agli Sposi per avere conferma del numero effettivo di invitati da indicare alla location/ristorante.

Stile partecipazioni
Dalle più classiche e tradizionali alle più moderne in taglio laser, passando per le quelle disegnate a mano, con caricature degli sposi o quelle, molto in voga di questi tempi, con motivi geometrici... la partecipazione di nozze rappresenta il biglietto da visita delle vostre nozze e dovrà essere coerente allo stile del matrimonio ed alla personalità degli sposi.

Tra le idee più originali abbiamo trovato le partecipazioni in stile vintage, quelle con annuncio fatto dal figlio o dai figli dei futuri sposi (sempre più comune) e quelle a tema viaggio che hanno le sembianze di una carta d'imbarco retrò per finire con le originalissime partecipazioni "social". Tutte idee che abbiamo trovato nel portale www.ilvillaggiodeglisposi.com.
villaggio degli sposi
Idee 2.0 per le vostre partecipazioni
Interessante sarà inserire nella partecipazione il link al sito di nozze o alla pagina facebook creata appositamente per il vostro matrimonio, nel quale gli invitati potranno trovare le indicazioni dell'evento, compresa una mappa che possa indirizzarli al luogo della cerimonia ed alla location del ricevimento. In alternativa potrà essere utile inserire una simpatica cartina stilizzata che indichi come raggiungere Chiesa o Comune e successivamente Villa o Ristorante.
partecipazioni unioni civili
partecipazioni per unioni civili
E' proprio grazie al web ed a portali come quello Il villaggio degli Sposi che potrete trovare spunti interessanti ed originali sullo stile delle vostre partecipazioni, con modelli sempre aggiornati, in linea con i wedding trend del momento, ma anche con le intramontabili linee classiche. Importante sarà premurarvi che il servizio di stampa, l'invito ed il biglietto per le bomboniere siano abbinati alla partecipazione ed ancor meglio se inclusi nel prezzo, proprio come offerto da il villaggio degli Sposi.
Ora sta a voi scegliere la partecipazione più adatta a voi ed alle vostre nozze! Good luck!