Potrebbe sembrare un ossimoro, un
assurdo, un controsenso, ma in realtà non c'è nulla di più vero:
Il matrimonio vintage è sempre contemporaneo e moderno!
Ebbene sì, anche quest'anno il matrimonio in stile vintage sta riscuotendo un grandissimo successo fra gli sposi di tutto il mondo ed ancor di più tra quelli italiani, che vedono in questo tema qualcosa di originale, ma sempre elegante ed intrigante.
- Per
evitare l'imbarazzo dello scambio diretto delle buste/regalo, è
sempre carino e funzionale utilizzare una scatola portabuste e questa
ci sembra davvero coordinabile ad un matrimonio a tema vintage;
Ebbene sì, anche quest'anno il matrimonio in stile vintage sta riscuotendo un grandissimo successo fra gli sposi di tutto il mondo ed ancor di più tra quelli italiani, che vedono in questo tema qualcosa di originale, ma sempre elegante ed intrigante.
Il matrimonio vintage non
ha vincoli ben definiti riguardo gli anni da prendere come
riferimento in quanto spazia tranquillamente dagli anni '20 agli anni
'70, quindi il margine di personalizzazione è immenso e l'unico
limite nella scelta di ogni dettaglio è la fantasia di sposi e
wedding planners.
Se la scelta della location, potrà ricadere in dimore d'epoca o in casolari di campagna trasformati in suggestive country house, ciò che conterà di più saranno abiti da sposa e da sposo ed allestimenti, ma non dovrete sottovalutare i piccoli dettagli, perché sono quelli che alla fine dell'evento avranno fatto la differenza!
Con l'aiuto di uno dei più importanti wedding shop online, abbiamo cercato qualche idea originale per il vostro matrimonio vintage:
Se la scelta della location, potrà ricadere in dimore d'epoca o in casolari di campagna trasformati in suggestive country house, ciò che conterà di più saranno abiti da sposa e da sposo ed allestimenti, ma non dovrete sottovalutare i piccoli dettagli, perché sono quelli che alla fine dell'evento avranno fatto la differenza!
Con l'aiuto di uno dei più importanti wedding shop online, abbiamo cercato qualche idea originale per il vostro matrimonio vintage:
- Che ne pensate di
queste simpatiche partecipazioni vintage? Quel tocco di retrò,
abbinato ad un gusto fresco e contemporaneo che renderà le vostre
partecipazioni originali, ma assolutamente non anacronistiche.
Perché, attenzione, vintage non deve risultare a tutti i costi
“vecchio”!
- Questa macchinetta fotografica usa e getta vintage è davvero carinissima! Lasciatene una su
ogni tavolo del ricevimento e raccoglietele a fine serata! Sarà
bellissimo svilupparne i rullini, proprio come si faceva prima
dell'avvento della fotografia digitale, e trovare gli scatti
informali e simpaticissimi dei vostri ospiti. Selfie-vintage! In
alternativa potrete optare per l'acquisto di questa fotocamera instantanea Fujifilm Instax Mini 90, da utilizzare voi stessi o da
lasciare in un angolo “fotobooth” per scattare o far scattare
vere e proprie instantanee in stile “polaroid”;
- Eccovi dei segnatalo/segnaposto vintage da
integrare nel vostro centrotavola, in puro stile vintage. Dalle
vecchie macchine fotografiche ai vecchi grammofoni, passando per
sveglie oldstyle e telefoni ai quali ormai neanche più i nostri
occhi sembrano essere abituati, tanto siano in disuso.
- Il
guestbook è già di per sé un dettaglio di concezione vintage,
quindi inserirne uno a tema non potrà che rafforzare lo stile del
vostro matrimonio e far notare ancor di più la vostra attenzione ad
ogni singolo particolare. Questo guestbook vintage potrebbe essere perfetto!
- Mancano le bomboniere!
Noi vi consigliamo questa carinissima bomboniera chiave vintage apribottiglie,
che unisce uno stile retrò ad un'utilità sempre attuale.
Sono davvero pochi gli ecommerce di
matrimonio capaci di offrire un'intera selezione di dettagli per un
matrimonio a tema ed in particolare per i matrimoni vintage, ma ilVillaggio degli Sposi si dimostra ancora una volta un ottimo alleato
per noi e per gli sposi.