Pagine

InsiemeOnline.it: idee, strumenti e risorse gratuite per organizzare un matrimonio 2.0

In passato, avevamo già parlato dei numerosi siti e portali web dedicati al matrimonio.

In questo articolo, sperando di fare cosa utile per i nostri lettori, apriamo un focus su un portale denominato InsiemeOnline.it che vuole essere una piattaforma utile, sia per le coppie di futuri sposi ma anche per gli invitati e le aziende operanti nei diversi settori del wedding.

Questo sito, oltre ad offrire una vasta quantità di consigli utili, raggruppati in ben 26 blog gestiti da professionisti del settore che a vario modo si occupano di matrimonio, presenta anche un numero consistente di risorse gratuite che gli sposi possono utilizzare e personalizzare a loro gusto e piacere.

In perfetta linea con le tendenze attuali, dove tutto trova posto sul web e sempre più alta diventa la voglia di condividere ogni momento sui social, questo portale, offre la grande opportunità agli sposi di facilitare l’organizzazione di un matrimonio 2.0.

Registrandosi, nella categoria sposo/sposa, si potrà, infatti, condividere l'organizzazione dell'evento con i propri amici e parenti e rimanere facilmente in contatto con tutti coloro che si desidera coinvolgere nei preparativi delle nozze.

Tra queste risorse, oltre a varie funzioni di virtual community e social networking, riveste un gran valore aggiunto la possibilità di realizzare un sito web delle nozze con grandi caratteristiche di originalità, visibile su tutte le tipologie di dispositivi e particolarmente intuitivo e facile da utilizzare anche da coloro che non possiedono alcuna particolare conoscenza informatica.

La compilazione dei campi presenti, inoltre, non solo può essere personalizzata nei contenuti ma anche nella scelta delle macro-aree che si desidera o meno rendere visibili. Ma andiamo con ordine.

Una volta entrati in piattaforma, cliccando nell'icona impostazioni, in alto a sinistra, avrete accesso direttamente alla configurazione del vostro sito. In questa sezione, tre sono i blocchi compilabili: Dati Generali, Info sulle Nozze e Personalizzazione.

Nel primo, quello relativo ai dati generali, potrete, ad esempio, inserire il titolo del sito, personalizzare l'url o impostare la vostra foto di copertina.
Nel secondo, potrete aggiungere il nome degli sposi e la data del matrimonio.
Infine, nell’ultimo, potrete personalizzare la vostra storia, fornire indicazioni sul vostro giorno di nozze, decidere di condividere le foto con i vostri momenti più belli ma anche fornire informazioni utili sulla location dove si terranno la cerimonia ed il vostro ricevimento di nozze.
Tutto diventa così molto semplice e facilmente consultabile anche per i vostri invitati i quali potrebbero avere due alternative: quella di registrarsi anche loro, nella sezione dedicata agli invitati, oppure, quella di consultare il sito senza loggarsi.
Il wedding site può essere, infatti, impostato con un profilo pubblico (impostazione che si può opzionare da Dati generali > Privacy del sito) e fornire ai vostri ospiti l'url personalizzato per consentire loro l'opportunità di vedere il sito anche dal browser, senza doversi necessariamente registrare.
Avrete così realizzato, in pochi passi, un wedding site bello, curato nei dettagli e totalmente personalizzato attraverso il quale potrete condividere, richiedere consigli, interagire e rendere partecipi i vostri amici nell'organizzazione di quello che sarà il giorno più bello della vostra vita.

Può essere, inoltre, anche un modo nuovo per ripensare la pianificazione del matrimonio.
Potreste, infatti, ad esempio, decidere di non dare la semplice partecipazione di nozze e optare per un invito più moderno e tecnologico inviando direttamente il link che rimanda al vostro sito e invitando tutti i vostri ospiti a registrarsi sul portale per comunicare con voi e seguire ogni istante dell'organizzazione del vostro matrimonio.

Potreste, inoltre, decidere di inserire sul sito la vostra lista di nozze, oppure, chiedere ai vostri amici e parenti di caricare foto e video della vostra storia d'amore.

Insomma, sono molte le personalizzazioni, i vantaggi e gli usi che potreste fare avendo a disposizione strumenti di questo genere.

Pertanto, vi suggeriamo di dare una occhiata al portale InsiemeOnline.it, non solo per conoscere le sue funzioni di community, ma anche per avere, da esperti qualificati, tantissimi consigli o idee originali, accedere a numerose risorse gratuite e tanto altro.