Finalmente il vostro FM vi ha chiesto
di sposarlo ed non vedete l'ora di dar via alla “danza” dei
preparativi! Spesso, però, ci si dimentica di annoverare nella
propria “to do list” anche la pianificazione di un elemento che
più sul piano temporale competerà al post matrimonio, ma che in
realtà è da sempre parte integrante delle nozze ed anzi servirà a
prolungare l'evento ancora per settimane. Parliamo ovviamente della
luna di miele o viaggio di nozze che dir si voglia.
Per evitare di ridursi all'ultimo
minuto o alle ultime settimane, accumulando stress e dovendosi
accontentare di viaggi non esattamente in linea con ciò che avreste
sempre sognato, eccovi alcuni consigli per organizzare al meglio e
per tempo il vostro viaggio di nozze.
Quando partire?
Sappiamo che ci sono
mille preparativi da fare prima di un matrimonio, ma non dimenticate
di contemplare anche il viaggio di nozze tra di essi.
Organizzare e prenotare il viaggio di
nozze in anticipo può garantirvi numerosi vantaggi come il risparmio
sui voli, la maggior disponibilità di pacchetti sposi, delle camere
migliori ed ovviamente vi permetterà di non stressarvi troppo
durante i preparativi dell'evento.
Le vacanze last minute sono ormai un must, ma la luna di miele last minute è da evitare categoricamente!
Camera con vista?
Spesso
ci si sofferma sulle peculiarità ed i servizi offerti dai resort o
dagli hotel, senza badare troppo alla posizione della camera o della
suite che di andrà a prenotare. Nulla di più sbagliato! Volete
mettere una stanza, per quanto bella possa essere, con vista sul
“nulla” con una vista mare o comunque panoramica? Immaginatevi a
stappare una bottiglia di vino in balcone al tramonto, perdendo
il vostro sguardo all'orizzonte... cosa c'è di più romantico?
Premuratevi quindi di chiedere una stanza con vista.
Alta o bassa stagione?
Valutate partenze “intelligenti”
per risparmiare ed avere la possibilità di godervi luoghi magici in
periodi di più bassa stagione, evitando quindi tutto il caos dei
periodi di punta. Ci sono destinazioni come i Caraibi o le Maldive in
cui il sole non manca mai, ma che vengono presi di mira in
determinati periodi dell'anno, mentre in altri offrono costi
agevolati ed una minor affluenza di turisti. Sta a voi valutare se
partire subito dopo il matrimonio o magari ritardare la partenza in
favore di una luna di miele di lusso a costi più contenuti e più
intima.
L'inverno è la nuova estate?
Sono sempre di più
le coppie che si sposano d'inverno e dobbiamo ammettere che quest
scelta si stia rivelando ottimale per vari motivi. In primis perché
si può risparmiare sin dall'organizzazione del matrimonio, per poi
ritrovarsi a poter usufruire di sconti ed agevolazioni anche per i
viaggi di nozze. Inoltre, sposarsi d'inverno non significa
necessariamente dover optare per mete all'insegna del freddo e della
neve, bensì potrete andarvi a godere il caldo di isole tropicali
mentre tutti, in Italia, saranno davanti al camino.
Siete degli avventurieri?
Sono sempre di più le coppie che
optano per destianzioni “wild”, per viaggi all'insegna della
natura zaino in spalla. Ovviamente, questa è una soluzione che
consigliamo solo a coppie preparate a vivere e condividere questo
tipo di viaggio insieme, in quanto potrebbe non combaciare con
l'ideale di luna di miele di uno dei due partner. Qualora vogliate
sperimentare qualcosa di nuovo vi invitiamo a valutare safari e
viaggi con percorsi cicloturistici o di trekking, in abbinamento a
sistemazioni più confortevoli o magari di spezzare il viaggio di
nozze in due, con una parte dedicata al contatto con la natura e la
scoperta di location più “selvagge” ed una seconda parte più
dedicata al relax.
Tutta questione di mood
Ricordate, in fine,
che questa è la vostra Luna di Miele! Un viaggio che ricorderete per
tutta la vita ed a prescindere dalle destinazioni che sceglierete
saranno l'amore che metterete in valigia ed il mood che porterete con
voi che faranno la differenza! Organizzate il viaggio insieme,
cercate soluzioni che possano mettere entrambi a proprio agio e
rendete speciale la luna di miele con piccole attenzioni come cene
romantiche, biglietti per concerti o eventi sportivi a sorpresa o
visite a musei. Il vostro partner ne sarà felicissimo.