Sconfiggere la sfortuna in poche semplici mosse
Il
matrimonio è di certo
un evento bellissimo che ogni sposa, o quasi, sogna fin da bambina.
Uno dei
pensieri più frequenti legati a questo è che tutto fili per il
verso giusto e sia perfetto agli occhi dei vostri invitati. Questa
paura renderà anche la sposa meno superstiziosa timorosa di ogni
detto o diceria ed esperta delle principali tradizioni
in merito alle nozze!
Per
alleviare quindi un po' di stress ed evitare eventuali sfortune
vi racconto alcune delle più famose credenze
sui matrimoni, giusto per stare tranquilli,
perché è proprio vero che "non è vero
ma ci credo".
![]() |
fonte: saleepepe.it |
Prima ancora
di addentrarci in tutti i "fare"
e "non fare"
durante lo svolgimento delle nozze parliamo di date e giorni oltre
che di mesi. Anche in questo caso le credenze
parlano chiaro. Ci sono periodi che sono propizi e periodi che vanno
invece evitati!
Partiamo dai
giorni della settimana,
famosi i "no" relativi ai giorni martedì e venerdì dal
detto che tutti conosciamo nella versione ridotta "Di
Venere e di Marte non si sposa e non parte" e
pochi in quella estesa "Di Venere o di
Marte né si sposa, né si parte e né si dà principio all’arte".
Meno famosi
invece i no del giovedì, giorno dedicato a Giove divinità per nulla
fedele e quindi di cattivi auspicio, e, tenetevi forte, un bel no
anche per il sabato, giorno dedicato alla ciclicità della natura e
per questo considerato molto sfortunato. Qui sta a voi la scelta,
perché sappiamo tutti essere in realtà il più comodo!
Restano
perciò nel Sì il lunedì, giorno della luna legato alla donna e
alla sua fertilità quindi di buon auspicio per la coppia; il
mercoledì, giorno poco considerato essendo infrasettimanale anche se
in realtà il più propizio e di maggior auspicio per la coppia;
infine la domenica, giornata dedicata al sole quindi gioiosa e
allegra perfetta per la celebrazione di eventi belli e importanti.
Protagonisti
delle superstizioni non solo giorni ma anche mesi e quindi periodi
dell'anno. I mesi "no"
e quindi da evitare sono: ottobre, marzo e maggio. I motivi? Sfortuna
in ambito economico, clima instabile che si riflette sulla coppia ed
infine, per maggio, poiché dedicato nell'antichità ai defunti non è
un bene festeggiare in questo periodo dell'anno.
Via libera
invece per tutti gli altri. La scelta per fortuna rimane vasta!
Certo però
molti saranno già preoccupati poiché giorno o mese scelti
sembrerebbero essere sfortunati, allora non vi resta che correre ai
ripari seguendo queste altre tradizioni
che vi aiuteranno ad eliminare la sfortuna dal vostro grande giorno!
Essendo noi
italiani molto superstiziosi,
le regole non scritte in merito alle nozze non sono certo poche.
Vediamo però le più importanti e seguite.
Per quanto
riguarda gli sposi,
questi non possono comprare le fedi
insieme, infatti spesso vengono regalate dai testimoni! Stesso
discorso vale per l'anello di fidanzamento (ma forse è troppo
tardi!). Sempre riguardo agli anelli questi non devono essere
indossati prima del grande giorno e se dovessero malauguratamente
cadere durante la cerimonia fatele raccogliere dal celebrante e non
fatelo per alcun motivo voi.
![]() |
fonte: temdetudo.org |
Per quanto
riguarda la futura sposa
questa deve rispettare naturalmente alcune regole non scritte della
superstizione.
Per quanto
riguarda gli accessori spesso si indossano perle.
Nessun problema a patto che non siano state regalate. Dite addio ai
cimeli di famiglia poiché si dice che quelle donate portano lacrime.
Se tenete tanto ad una collana o paio di orecchini ricevuti in dono,
date una somma simbolica a chi ve le ha donate, sarà come averle
acquistate!
Inutile
dirvi poi che il grande giorno dovrete avere indosso una
cosa blu, una cosa nuova, una cosa vecchia ed una cosa prestata.
Non temete perché non per forza dovranno essere visibili, basterà
averle con sé!
![]() |
fonte: atelier vergara |
Veniamo
all'abito, questo
dovrà restare segreto fino al vostro ingresso trionfale! Nulla,
nemmeno una foto o un dettaglio, dovrà sfuggirvi! Se pensate ad un
tessuto coordinato con il vostro lui siate il più discrete
possibili. Non dimenticate poi che non potrete e dovrete specchiarvi
quando indosserete la mise al completo. Per controllare che tutto sia
perfetto potete affidarvi ad una amica o parente oppure togliere un
elemento, una scarpa un orecchino, ecc.
Infine prima
di lasciare la casa dove andrete a vivere dopo le nozze avete il
divieto di rifare il letto!
Lasciate che siano amiche nubili a farlo per voi.
Abbiamo
parlato delle tradizioni a cui deve fare attenzione lei perché di
norma è sempre la sposa la più superstiziosa ma non è sempre così.
Inoltre inutile seguire tutte le regole se poi il futuro marito le
trasgredisce. Dovete perciò informarlo che non
può rientrare in casa una volta uscito per
dirigersi alla chiesa o comune. Se dovesse aver dimenticato qualcosa
deve chiedere ad altri di recuperarla per lui.
Tra i suoi
accessori dovranno esserci anche 3 grani di
sale, da inserire nel taschino destro della
giacca. Porterà fortuna.
Anche se
vorrà vedervi la sera prima del grande evento dovrete accertarvi che
passerà la notte lontano da voi.
Attenti a non scegliere gli stessi luoghi per trascorrere la serata.
![]() |
fonte: giftsitter.com |
Infine dovrà
superare una vera e propria prova di forza! L'ingresso
trionfale nella vostra dimora dovrà
avvenire, come da tradizione, con la sposa in braccio! Se voi doveste
inciampare sarebbe davvero di cattivo augurio e questo è l'unico
modo per scongiurarlo!
Insomma per
i più timorosi e superstiziosi le regole ci sono e sono anche
semplici da seguire e rispettare. Prendete nota e rilassatevi. Adesso
sì che potrete godervi il vostro matrimonio senza pensieri!
Ringraziamo Martina
Saliva per il guest post