Oggi
torniamo a parlare di uno dei dettagli imprescindibili in ogni
matrimoni che si rispetti: i confetti.
Lo
facciamo presentandovi un riferimento assoluto nella produzione di
confetti di qualità, ovvero la fabbrica confetti ERNESTO BRUSA.
L'azienda
Ernesto Brusa nasce a Varese negli anni ‘30 per mano
dell’omonimo fondatore, divenuto, ben presto, a tutti gli effetti
“maestro confettiere” grazie ai suoi piccoli capolavori a base di
mandorla e zucchero che – seppur inizialmente riservati ai suoi più
stretti familiari e conoscenti – riscossero un elevato
apprezzamento in tutta la “città giardino” e nei territori
circostanti.
E’
così che nacquero “I CONFETTI DI VARESE”.
Sin
dal principio ciò che differenziava i confetti di ERNESTO BRUSA
da quelli prodotti industrialmente è stata la minuziosa ricerca
di mandorle e materie prime della qualità, il tutto unito ad una
lavorazione attenta e sapiente, al fine di rendere ogni singolo
confetto unico ed inconfondibile.
Il
nome di ERNESTO BRUSA non è solo un brand, un marchio, bensì
è diventato negli anni sinonimo di “confetteria di alta
qualità”.
Ernesto
Brusa è oggi una delle poche realtà specializzate nella produzione
di confetti presente in tutto il nord Italia, l’unica in Varese e
provincia e questo la dice lunga sull'importanza di questa realtà e
su quanto sia stata capace di distinguersi e di protrarre i propri
standard qualitativi nel tempo.
Il
confetto è un prodotto nobile con una storia millenaria, l’antica
arte confettiera è un patrimonio da preservare e tramandare, così
come la tradizione tutta italiana legata al consumo di questo
prodotto (le bomboniere, le “confettate” ecc...).
Come
molte altre aziende del vero made in Italy, legate ad un concept di
artigianalità e di ricerca di qualità estrema, anche la storia
dell'azienda ERNESTO BRUSA ha rischiato di venire surclassata
dall'industria e dall'avvento della globalizzazione, ma grazie
all'intervento degli attuali proprietari gli sposi italiani e di
tutto il mondo possono ancora pregiarsi di scegliere per il proprio
matrimonio questi confetti di altissima qualità.
La
filosofia della fabbrica di confetti Ernesto Brusa è basata su
alcuni fondamentali principi: rispetto delle materie prime, rispetto
delle antiche ricette, rispetto dei valori e innovazione quanto
basta, così da offrire al consumatore finale un prodotto di elevata
qualità degno di presenziare agli eventi più importanti della
nostra vita (e non solo), in grado di deliziare e soddisfare anche i
palati più esigenti.
“In
ogni cosa, non bisogna eccedere e non bisogna prescindere dalla
qualità della materia prima e del processo: è importante
garantire al consumatore un prodotto eccellente senza andare a
snaturare o svilire un prodotto nobile quale è il confetto.
I
confetti di Varese li abbiamo sempre fatti e li faremo sempre così.”
La
gamma di prodotti firmati Ernesto Brusa è davvero ampia: si va dal
classico confetto alla mandorla fino ad arrivare a vari tipi di
frutta confettata.
L'indiscusso
Re dei confetti resta sempre il confetto con la pregiata mandorla di
AVOLA. E
parlando proprio del Confetto con Mandorla di Avola “Avola
Flot Extra Super” di Ernesto Brusa, il Gambero Rosso – che
annovera Ernesto Brusa tra i quattro migliori confettieri d’Italia
- lo ha descritto come “un confetto di grande personalità dove
la mandorla gioca il ruolo di vera star. Grande e omogeneo, con un
sottilissimo strato di zucchero che lascia trasparire la forma
sinuosa della mandorla sottostante, come una camicia bagnata. Ricorda
il Cristo Velato della cappella Sansevero a Napoli. La sottigliezza e
la friabilità della confettatura rendono facile la masticazione e
veloce la solubilità. Mandorla eccellente, umida, leggermente amara
(che stempera la dolcezza della seppur dosata confettatura) e ricca
di note aromatiche che tornano per via retronasale”.
Sempre
più in voga tra gli sposi italiani ci sono anche le “Golosità”,
vale a dire confetti a base di mandorla tostata (o anche nocciola)
ricoperta di cioccolato: si va dai classici con cioccolato al latte o
fondente, fino alle varianti aromatizzate. Poi abbiamo “i
Golosi” (ai gusti tipici della pasticceria quali tiramisù,
zabaione, babà, stracciatella, ecc.), “i Fruttosi”(ai
gusti frutta, quali fragola, anguria, pera, limone, ecc.) ed “i
Viziosi” (ai gusti alcol, quali rum, limoncello, sambuca,
ecc.), oltre alla variante con scaglie di cocco, con uva essiccata,
con cubetti di arancio, con squisite amarene, ecc. ecc.
Se
tutto questo non dovesse bastarvi, vi segnaliamo che Ernesto Brusa è
anche alta pralineria.
Non
poteva mancare, ovviamente, la linea a base di frutta secca,
disidratata e candita, ricoperta di cioccolato fondente, latte o
bianco e, talvolta, cacao (i cosiddetti “tartufati”) che
riscuote un ottimo successo: tra i più apprezzati figurano le
amarene tartufate e i fichi tartufati.
Ma
cosa sarebbero i confetti senza bomboniere? Anche in questo Ernesto
Brusa potrà aiutarvi, grazie al confezionamento di bomboniere
complete direttamente nel proprio punto vendita aziendale gestito solamente da donne che, in quanto tali, sapranno sicuramente soddisfare al meglio le esigenze di ogni sposina.
Se
siete una coppia di gourmet, ma anche semplicemente se non volete
dare nulla per scontato e mantenere alto lo standard qualitativo del
vostro matrimonio sotto ogni aspetto, vi consigliamo di contattare
direttamente questa storica fabbrica di confetti di Varese e magari
di andarli a trovare in modo da toccare con mano e, soprattutto, da
assaggiare questi veri e propri gioielli del made in Italy. Potrete
trovare ogni riferimento sull'azienda Ernesto Brusa visitando i
seguenti siti o pagine social:
Sito - www.ernestobrusa.com
Instagram - https://www.instagram.com/ernestobrusavarese/