Se il matrimonio è e resta da sempre
uno dei contesti più tradizionali e tradizionalisti in Italia, c'è
un aspetto delle nozze che negli ultimi anni si è evoluto ad una
velocità disarmante, di pari passo con l'evoluzione della tecnologia
e con la necessità degli sposi più giovani e moderni di avere
accesso a servizi sempre più dinamici ed originali.
Parliamo, ovviamente, della fotografia di nozze che vive un periodo di perenne fermento, alimentato dalla
disponibilità di tecnologie sempre più all'avanguardia e da idee
che arrivano in Italia dagli States, adattandosi alla nostra cultura
e ai nostri splendidi scenari.
Uno dei servizi che ha preso più
piede negli ultimi anni è senza tema di smentita l'engagement
shooting. E' per questo che abbiamo chiesto a dei professionisti del
settore di raccontarci qualcosa riguardo questo servizio fotografico
prematrimoniale che affascina le coppie di tutto il mondo.
A raccontarci la loro esperienza
diretta saranno i fotografi di matrimonio dello studio Wedding Storytelling Photography, in un botta e risposta che vi sarà
utilissimo al fine di comprendere al meglio l'engagement shooting.
- Cos'è l'engagement
shooting?
L'engagement shooting è un servizio fotografico
realizzato prima del matrimonio, racconta la coppia e la loro storia
d'amore in maniera informale e dinamica, fresca e romantica. Un
servizio che può essere organizzato senza lo stress e l'ansia del
giorno delle nozze, in una location a scelta della coppia, con un
look a completa discrezione dei futuri sposi.
- Perché una coppia dovrebbe
richiedere questo servizio fotografico?
L'engagement, oltre a regalare un bel
ricordo agli sposi, gli permette di vivere un'esperienza insieme,
romantica e divertente.
Il motivo principale per cui lo
consigliamo a tutti i nostri sposi, è per avere la possibilità di
entrare in sintonia con noi in vista del prossimo servizio
fotografico del loro matrimonio. Questo potrà aiutarli a ridurre lo
stress e a sentirsi più a proprio agio davanti all'obiettivo durante
le nozze.
- Come lo interpretate?
Solitamente ci piace organizzare questo
tipo di servizio direttamente con gli sposi. Ogni engagement è
studiato appositamente per ogni coppia che lo richiede. In fin dei
conti deve raccontare la "loro" storia d'amore! Una storia
che fa della sua unicità la peculiarità più importante e che,
proprio per questo, andrà raccontata in maniera sartoriale.
- Quali sono le location
consigliate per questo genere di servizio?
Preferiamo scegliere una location che
sia particolarmente cara alla coppia: c'è chi ama il mare perché lì
è stato scambiato il primo bacio, un borgo perché lì è stata
fatta la proposta di matrimonio, o semplicemente un parco dove
lasciarsi andare immersi nel verde lontani dal tran tran della città.
In ogni caso cerchiamo di individuare
una location che sia romantica e suggestiva... quale posto migliore
se non il mare al tramonto?
- Ci sono costi aggiuntivi o è
incluso nel prezzo del servizio fotografico di matrimonio?
L'engagement shooting è un servizio
fotografico a tutti gli effetti e viene proposto separatamente dal
servizio fotografico di matrimonio quindi ha un costo a parte.
Riteniamo che questo sia sinonimo di garanzia di professionalità e
di qualità per gli sposi, da parte dei fotografi, in quanto i
servizi fotografici “omaggio” non possono necessariamente essere
curati con l'attenzione, la strumentazione e la disponibilità in
quanto a tempi e spostamenti di un servizio fotografico vero e
proprio.
Che ne pensate? A noi questo servizio fotografico prematrimoniale è piaciuto sin dai primi scatti postati sui social da fotografi come quelli di Wedding Storytelling Photography, in quanto si tratta di un ottimo modo per permettere a chi si occuperà di catturare gli attimi più intensi ed emozionanti del vostro matrimonio di creare una forte empatia con voi.
Inoltre, avrete dei ricordi extra da conservare nel tempo, magari con foto più libere e divertenti, spensierate e leggere di quelle che verranno scattate nel giorno delle vostre nozze.
Se avete ulteriori dubbi o volete confrontarvi riguardo questo argomento con i fotografi di WSP vi invitiamo a visitare il sito: www.weddingstorytelling.it.