Pagine

Alcune delle più belle location per matrimoni a Roma


La città di Roma è la cornice perfetta per celebrare il proprio matrimonio, grazie all’eredità architettonica stratificata nel corso dei suoi due millenni di storia tra Antica Roma, barocco pontificio e il neoclassicismo settecentesco. Con le sue innumerevoli ville, palazzi, tenute e terrazze panoramiche sui Sette Colli è enorme l’imbarazzo della scelta del luogo in cui organizzare il ricevimento delle nozze nella Capitale. In questa guida vedremo cinque incantevoli location per matrimoni a Roma in cui invitare e stupire gli ospiti in occasione del pranzo o della cena nuziale.
location villa matrmoni roma
Villa Piccolomini. Un giardino con affaccio San Pietro: può essere definita così Villa Piccolomini, situata nei pressi del Gianicolo e costruita all’interno di un vigneto risalente ai tempi dell’Antica Roma. Questa villa, circondata da un meraviglioso parco di 10000mq con giardino all’italiana, è dotata di un portico da cui si può ammirare il Cuppolone michelangiolesco. Con le sue 5 sale multifunzione e 2 terrazze con vista parco Villa Piccolomini è una location ideale per celebrare il proprio matrimonio a Roma.
La location, dotata di un teatro, viene utilizzata anche come set per produzioni cine-televisive, per adempiere alla sua mission di sostegno economico agli attori teatrali indigenti.

Villa Aurelia. Situata sulla cima del Gianicolo, Villa Aurelia è un edificio costruito nel corso del XVII secolo su commissione di Girolamo Farnese. Ci troviamo lungo le Mura Aureliane, in prossimità di Porta San Pancrazio. Villa Aurelia è stata riaperta solo nel 2002 al termine di un periodo burrascoso in cui ha subito gravi danni (nel corso della guerra della Repubblica Romana Garibaldi utilizzò la struttura come base che fu attaccata dai francesi) ed è passata  di proprietà numerose volte. L’attuale proprietario, l’American Academy, riserva le sue splendide sale per conferenze, meeting ed eventi privati quali i matrimoni.

Castello di Bracciano. Le location per matrimoni romane includono anche splendidi posti fuori porta come il Castello di Bracciano, edificio costruito nel corso del XV secolo a ridosso dell’omonimo lago e conteso nel corso dei secoli dalle principali famiglie nobili romane per la sua strategica posizione. Gli interni delle sue sale (se ne contano una ventina in totale) sono arricchite da dipinti che raffigurano la vita di corte al passare delle stagioni, a testimonianza dell’importanza del castello per storiche casate come i Borgia o i Colonna. Il cortile, i giardini e le 20 sale, complete delle decorazioni dall’alto valore artistico, sono messe a disposizione per l’allestimento di ricevimenti.
matrimoni exclusive event catering roma
Tenuta di Polline. Un matrimonio in riva al lago: tra Anguillara Sabazia e Trevignano Romano, circondata da antiche rovine come un tratto dell’Acquedotto Traiano, sorge la Tenuta di Polline, casale di origine romana che è stato adibito prima a residenza rurale e successivamente a location per ricevimenti. Con una capienza di 110 persone, la Tenuta di Polline, che dispone di uno splendido affaccio sul Lago di Bracciano, può ospitare fino a 1000 invitati, appoggiandosi ai 12 ettari del vicino Parco Naturale.
matrimonio catering roma exclusive event
Roof Garden Boscolo Exedra. Chi invece preferisce contesti più urbani e desidera un affaccio mozzafiato su Roma può contare sul Roof Garden Boscolo Exedra, per un ricevimento esclusivo da celebrare sulla terrazza che sovrasta Piazza della Repubblica e da cui si può godere una splendida panoramica sulle Terme di Diocleziano e sull’Altare della Patria. Un posto ideale per un aperitivo a bordo piscina con musica dal vivo, e a maggior ragione per ospitare un raffinato e suggestivo ricevimento serale per il proprio matrimonio.