Pagine

Wedding tourism: le location più affascinanti d’Europa


Da qualche tempo troviamo l’Europa e più in generale il mondo intero alle prese con la Wedding tourism mania. Se prima era d’obbligo celebrare il giorno più importante per la storia di una coppia vicino casa, magari nella chiesetta del quartiere in cui si è cresciuti, o nel comune della propria città per suggellare il legame nel proprio luogo d’origine; oggi tale pratica sembra conservare un sapore antico e forse superato, poco affine alla pulsione nomade in cui sembrano versare i nostri tempi.

Stiamo parlando di una tendenza sempre più diffusa, e di statistiche che parlano chiaro. I matrimoni divengono oggi pretesto e occasione di viaggio e soggiorno in luoghi da tempo agognati e bramati, dove con l’ausilio di una wedding planner, un po’ come in un sogno che si avvera, possiamo giungere a celebrare il giorno più romantico di sempre con una corte di invitati al seguito nel nostro posto del cuore.

Ma quali sono le località europee più affascinanti e originali in cui si sceglie di confermarsi per la vita?

Al primo posto della nostra list of wedding locations suggeriamo la bucolica atmosfera della Valle della Loira.
Nota in tutto il mondo per la produzione di alcuni tra i vini più pregiati di sempre e per gli imponenti castelli da cui la regione è costellata, la Valle della Loira è il luogo ideale per i veri cultori del patrimonio francese. Per chi ha in mente un matrimonio elegante, ma sobrio, immerso nel dolce paesaggio di un piccolo e pittoresco borgo.
Un calice di Sauvignon per tutti e il gioco è fatto!
Photo by sybarite48 / CC BY 2.0
In secondo luogo come rinunciare al fascino di Dubrovnik? In italiano ‟Ragusa di Dalmazia” o più semplicemente Ragusa, Dubrovnik, situata nella Croazia meridionale, figura come «perla dell’Adriatico» nella lista dei patrimoni UNESCO.
Posta come una rupe sulla punta di alcuni colli a picco sul mare, la città è ricca di monumenti e luoghi d’interesse. Dal porto vecchio, alle celebri mura e fortificazioni che caratterizzano Dubrovnik, alla saporita cucina tipica, è un piccolo luogo da sogno in cui ripararsi per qualche giorno dal rumore frenetico del mondo fuori.

Al terzo posto piazziamo Marbella, la suggestiva località andalusa a metà strada tra Malaga e Gibilterra che si sta affermando come una tra le capitali più importanti del wedding tourism.
Bagnata dal Mediterraneo e provvista di baie mozzafiato che possono senz’altro concorrere al primato di location più esclusive della Costa del Sol per un matrimonio da favola, Marbella è una città molto viva che conserva al suo interno anche una significativa eredità archeologica – Marbella fu di proprietà ottomana fino alla fine del 1400. Tutto l’anno è animata da eventi, tornei e festival dedicati al gaming, allo spettacolo e alle tradizioni popolari. Un luogo in cui il relax e la festa possono convivere senza guastarsi.

Per tutti gli amanti dei paesi anglofoni e delle tradizioni celtiche Edimburgo potrebbe rivelarsi la scelta ideale. Immerso nella verde Scozia e caratterizzato da castelli e siti storici altamente suggestivi, Edimburgo è il panorama perfetto per tutti gli appassionati di quel clima un po’ grigio e imprevedibile in cui sia una goccia di pioggia che un raggio di sole possono sorprenderci nel bel mezzo di una passeggiata all’aperto. Dalla città vecchia a quella nuova, dalla parte collinare a quella portuale ce n’è per tutti i gusti. Edimburgo offre un paesaggio mozzafiato e un’accoglienza altrettanto lauta. Bellissima in estate durante l’Edinburgh International Festival che ospita fin dai primi anni Cinquanta opere teatrali di tutto rispetto e magnifici concerti di musica classica.
Photo by A Guy Taking Pictures / CC BY 2.0
Volgendo al termine delle nostre hit paesaggistiche per antonomasia vi proponiamo un evergreen per un matrimonio straordinario. La Grecia di Corfù.
Posta al confine tra Grecia e Albania, l’isola di Corfù, altrimenti detta Korfu o Kerkira, bagnata dallo Ionio è uno di quei paradisi terrestri a cui è difficile rinunciare anche solo per qualche giorno.
Ricca di influenze antiche – spesso sfondo dei racconti epici di Omero – Corfù è il luogo giusto in cui trovare il sapore di mare e di isola abbinato al verde della campagna e al profumo di olivi.
Per un matrimonio indimenticabile.