Non smetterò mai di ripetere quanto sia importante avere un'adeguata formazione professionale se si vuole raggiungere l'obiettivo di organizzare eventi e matrimoni. Vi basti pensare alla responsabilità che un/a Wedding Planner ha nell'occuparsi di un evento così delicato e irripetibile come le nozze di una coppia che ripone tutta la propria fiducia in questa figura sempre più in voga anche in Italia.
E' per questo che ho deciso di intraprendere un percorso di selezione, ospitando in Wedding Blog come questo solo professionisti/e del settore che hanno intrapreso un cammino formativo appurabile e tangibile prima di diventare Wedding Planner o Events Designer.
Oggi è la volta di Valeria Fazio, che ha pensato bene di fare della propria passione e, soprattutto, della grande attitudine nell'organizzazione e nella cura dei dettagli, un'attività, ma non prima di aver appreso i rudimenti del wedding planning attraverso corsi in importanti istituti di formazione.
Valeria si occupa della progettazione e
dello sviluppo dell'evento in ogni sua fase, per ottenere qualcosa di
unico in base alle esigenze della singola coppia. Un'organizzazione
a 360° a partire dallo studio della scenografia e degli
allestimenti, passando per la scelta di location, abiti da sposi e
fornitori, fino al coordinamento del giorno delle nozze in cui ogni
attività coinvolta sarà supervisionata dalla wedding planner che in
quel caso vestirà i panni del wedding coordinator.
La volontà di questa Wedding Planner
ligure è quella di creare qualcosa di magico, che resti nel cuore,
senza mai perdere di vista i desideri e le richieste degli sposi e
sempre con un tocco di eleganza.
Ciò che mi ha colpito di più
dell'operato di Valeria Fazio, però, è stato il suo particolare
progetto, capace di coinvolgere un pool di professionisti del settore
di altissimo profilo, al fine di raccontare una storia d'amore che a
sua volta ha il potere di raccontare la bellezza di un territorio
magico come la Liguria di Ponente.
Lascio alle sue parole la descrizione
di quello che troverete nelle immagini:
“Il progetto “Un sogno...
sposiamoci a Finale Ligure” nasce qualche anno fa da una mia idea,
è stato messo in un cassetto e dopo un po' di tempo l'ho ripreso e
proposto ai fotografi con i quali già collaboravo. È nata una
sceneggiatura, che abbiamo più volte rivisto e pian piano il
progetto ha iniziato a prendere forma. La mia idea era quella di
raccontare la mia attività attraverso un territorio, il mio. Il
territorio in cui vivo e lavoro, un territorio bellissimo, con
spiagge fantastiche e un entroterra incredibile. Una Liguria di
Ponente che dal punto di vista del wedding non è molto conosciuta,
ma che offre davvero grandi opportunità. Avevo voglia di raccontare
una storia d'amore, la storia di due ragazzi che scelgono Finale
Ligure per il loro giorno più bello. Doveva essere la storia in cui
tutti i futuri sposi potessero immedesimarsi ed emozionarsi. Ho
iniziato quindi a proporre il progetto ad alcuni professionisti del
settore e, devo dire con grande entusiasmo di tutti, il progetto è
stato realizzato. È la storia di una ragazza che arriva in treno a
Finale Ligure per incontrare a cena il suo fidanzato. Prende un taxi
ed ascoltando la musica si addormenta e sogna di coronare la propria
storia d'amore sulla spiaggia, a piedi nudi, con il mormorio del mare
a fare da sottofondo. Sogna poi un intimo e romantico ricevimento
alla Fortezza di Castelfranco, da cui si gode una vista mozzafiato,
ed infine il taglio della spettacolare torta nuziale all'imbrunire,
in una delle più belle piazze del paese. È stata per tutti noi
un'esperienza davvero incredibile, sia dal punto di vista
professionale che umano. Le riprese sono durate due giorni con ritmi
difficili ma davvero molto intensi. Tutti i vari professionisti
coinvolti hanno seguito le riprese ed hanno vissuto le gioie ma anche
le difficoltà di scena come, ad esempio, una pioggia improvvisa che
è durata oltre tre ore ma che ci ha poi regalato colori incredibili.
Sono molto contenta di aver realizzato quella che sembrava un'idea
un po' troppo ambiziosa: con l'aiuto di un grande team, è stato come
realizzare davvero un sogno.”
Questo video parla da sè e racconta di quanto sia forte l'attaccamento alla prorpia terra di questi professionisti del mondo del wedding che, coordinati dalla Wedding Planner Valeria Fazio, hanno saputo realizzare qualcosa di davvero emozionale che, sono certa, coinvolgerà molti sposi liguri e non solo.
Eccovi gli altri professionisti e le attività che hanno aderito al progetto:
Fotografia: Luca Riva di Luca Riva
Studio – Savona
Video (riprese e regia): Alessio
Contadini di Macadan Film – Pareto (AL)
Attori: Elisabetta Chicca Chiarvetto e
Marco Poggi
Abito da sposa: Fabiana Bassani di
Sartoria Bassani – Finale Ligure (SV) - Milano
Abito da sposo: Matteo Olivieri di
Sanvenero – Savona - Milano
Allestimenti floreali: Fulvio Menara di
Florarte Finale – Finale Ligure (SV)
Nails, Beauty: Federica Damonte di
Rosso Jungla – Savona
Mua: Michele Pestarino – Spotorno
(SV)
Acconciature: Piero Pollara di Piero
Pollara Parrucchieri – Finale Ligure (SV) - Milano
Allestimenti e catering: Deborah e
Davide Borghi di Borghi Ricevimenti – Savona
Torta nuziale e angolo dolce: Elena
Casanova di Pasticceria Ferro – Finale Ligure (SV)
Confetti: Cecilia Usuelli di Ernesto
Brusa Fabbrica Confetti e Cioccolato – Varese
Fedi nuziali: Giovanni Delfino di
Gioielleria Delfino – Savona
Nastri in seta: Heather Cowie di Frou
Frou Chic -USA
Taxi: Bertone Taxi – Finale Ligure
(SV)
Location: Ristorante Il MuMa – Borgio
Verezzi (SV); Fortezza di Castelfranco - Finale Ligure (SV)
Concludo invitandovi a godervi il video e a contattare la Wedding Planner Valeria Fazio, anche solo per fissare un incontro conoscitivo senza alcun impegno, tramite il sito: http://www.valeriafazio.it/.