Pagine

Un matrimonio incantevole con il noto Wedding Planner Stefano Miranda

Creatività e professionalità a completa disposizione degli sposi con Incantevole Wedding Planner di Stefano Miranda

La creatività è un dono, ma non tutti coloro che sono dotati di questa attitudine hanno trovato il modo di farne un mestiere e una ragione di vita.
La persona di cui vi parlerò oggi ci è riuscita, tramutando la propria creatività in qualcosa di concreto e di indimenticabile come il matrimonio.
stefano miranda wedding planner
Parlo di Stefano Miranda, ideatore di Incantevole Wedding & Event Planner. Stefano ha sempre assecondato la sua indole artistica ma ha saputo anche inquadrarla e darsi delle regole, fondamentali per poter trasformare la sua fervida fantasia in musica, prima, studiando pianoforte al conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, e in altre forme d'arte come ad esempio il teatro, avendo all'attivo una laurea in Lingue e letterature straniere indirizzo arte e teatro all’Università di studi di Napoli L’Orientale.
wedding planner costiera amalfitana
Non pago di ciò che il mondo offriva ad una persona con il suo curriculum, Stefano decide di dedicare il suo estro e il suo background artistico-culturale al mondo del Wedding, con l'obbiettivo di rendere felici gli sposi e i loro preziosi invitati coniugando la sua visione del mondo alla personalità, il gusto e le esigenze di ogni singola coppia.
matrimonio positano
Quando una sposa entra in chiesa si genera un vortice di emozioni che coinvolgono tutti. La bellezza dei fiori crea l’atmosfera, il suono dei violini commuove e fa sorridere affettuosamente, la solennità dell’ingresso genera il desiderio di ricordare quel momento per sempre. E succede a tutti, non solo agli sposi, anche all’invitato più restio, poiché tutti ci immedesimiamo nella felicità. Tutti la desideriamo almeno per un momento.
Ecco, Stefano ha deciso di coadiuvare gli sposi nell'organizzazione di tutto questo e nella realizzazione del loro sogno chiamato matrimonio.
Lo fa giocando con le luci, i profumi, i tessuti e le porcellane cercando di declinare la più sana convivialità alla più fine eleganza.
organizzare matrimoni amalfi
Se oggi la figura del Wedding Planner è stata sdoganata e si è diffusa ampiamente anche in Italia è anche merito di chi come Stefano (all'epoca iniziai anch'io, quindi posso capirlo benissimo!) ha creduto in maniera spassionata e pionieristica in questo meraviglioso ma difficilissimo mestiere.
Molti penseranno alla figura del WP come ad una sorta di personal shopper con la carta di credito in mano e un budget infinito da utilizzare per creare eventi sfarzosi e ricevimenti luculliani, ma non è così! Fare, anzi... essere un Wedding Planner significa mettersi a completa disposizione di persone che si conoscono appena ma che a te danno l'immenso onore e l'ancor più grande onere di organizzare il loro giorno più bello, o almeno, quello che loro desiderano possa diventare il giorno più bello della loro vita! Una responsabilità enorme che richiede doti e valori non propri a chiunque come l'empatia, la dedizione, il rispetto, l'affidabilità e la grande professionalità nel condurre i futuri sposi attraverso ogni fase del planning dai preparativi al giorno delle nozze.
E' per questo che non è stato di certo semplice per Stefano e la sua Incantevole Wedding Planner farsi strada nella mentalità e nelle abitudini un po' anacronistiche delle coppie e delle famiglie italiane. Eppure, ce l'ha fatta, usando il metodo migliore: la chiarezza! Evitando fraintendimenti alla radice, parlando con sincerità e portando avanti ogni progetto di matrimonio con grande onestà e consapevolezza di ciò che si può e che non si può fare.
matrimoni napoli
Nello specifico Stefano si occupa di progettazione, gestione e direzione delle nozze. La prima fase è la più delicata, in quanto è quella in cui il Wedding Planner deve necessariamente comprendere le aspettative dei suoi sposini. Il matrimonio è l’unione di due vite, due personalità, due anime differenti ma accomunate da una storia ed un percorso vissuto insieme che deve trovare il suo massimo e coerente coronamento proprio il giorno delle nozze.
incantevole wp
La progettazione comprende tutti gli aspetti del matrimonio, dagli allestimenti floreali, alla scenografia, l’intrattenimento musicale e tutti gli altri aspetti che possono rendere unico un evento così complesso e irripetibile.
Una volta stabilito il tutto, la gestione dei fornitori è fondamentale, non va mai sottovalutata. E’ la fase dove può generarsi il famoso stress per i preparativi, e un bravo wedding planner deve evitare che i suoi clienti percepiscano questo stress. Tutto ciò alla fine conduce alla direzione dell’evento durante il grande giorno, caratterizzato da grande concentrazione, senso pratico e Problem solving.
Il Wedding Planner, quindi, si pone come tramite e filtro tra sposi e fornitori ma anche e soprattutto come riferimento assoluto per ogni richiesta, dubbio o preoccupazione da parte della coppia.
Il fatto di essere nato e cresciuto in una terra colma di luoghi incantevoli come quelli offerti dagli scenari della Costiera  Amalfitana solo per citarne alcuni) rappresenta sicuramente un valore aggiunto per l'attività di Stefano Miranda, che lo rende il Wedding Planner ideale per organizzare le vostre nozze in location di matrimonio come quelle di Amalfi, Positano, Ravello e Sorrento.

"Sono nato a Gragnano, cresciuto in riva al mare di Castellammare di Stabia ed Amalfi, nel profumo dei limoni di Sorrento, scorrazzando tra le stradine e i vicoli di Ravello e Positano. La mia casa è stata ed è in uno dei posti più suggestivi del mondo. Posti come questi si possono ammirare, vivere da turisti, ricordarli e ritornarci, ma nascerci e crescerci è tutt’altra cosa."

Eppure i servizi della Incantevole Wedding Planner vengono ormai richiesti in tutta Italia, anche da coppie straniere per il destination wedding.

Per saperne di più circa i servizi di wedding planning di Stefano Miranda e della sua agenzia Incantevole Wedding Planner vi invito a visitare il sito: www.incantevoleventi.com.

Fiori d'Artificio - L'alternativa creativa alle solite composizioni floreali per matrimonio

Il tema di oggi è rappresentato dai fiori ma, fidatevi di me, non si tratta di semplici fiori!
A raccontarci la propria storia e la sua attività è Chiara Chiaramonte, ideatrice e titolare di Fiori d’Artificio, una realtà creativa e innovativa, con sede in Sicilia, che propone decorazioni floreali per matrimoni diverse dal solito.
bouquet fiori d'artificio matrimonio
Foto: Danilo Troìa
Ma cosa fa di così particolare Chiara? E in cosa consiste la proposta originale di Fiori d'Artificio? Beh, innanzitutto si tratta di un'attività esclusivamente artigianale, che inizia con una chiacchierata con la coppia che incontra nel laboratorio creativo di Chiara, al fine di comprendere quali siano i gusti e quali siano le esigenze di ogni singola coppia.
E' proprio al termine di questa chiacchierata conoscitiva che Chiara inizia a tradurre i sogni e i desideri degli sposi in un vero e proprio progetto che porterà alla realizzazione del prototipo del centrotavola e il disegno di tutte le altre decorazioni che renderanno unico il vostro matrimonio.
decorazioni matrimonio artigianali
Foto: Danilo Troìa
Soluzioni che mirano ad esprimere al meglio tutte le scelte stilistiche della coppia declinando ogni dettaglio nello stile tipico di Fiori d’Artificio. 
Individuati lo stile generale e il mood delle nozze si lavorerà all'allestimento per la cerimonia, cercando di trovare decorazioni ideali per la Chiesa o per la location del matrimonio civile prescelta, con tutte le modifiche o gli adeguamenti previsti dal protocollo.
fiori matrimonio all'aperto
Fino a qui potreste pensare che la proposta di Chiara non sia poi così particolare, ma attenzione! Fiori d’Artificio è davvero speciale, perché le creazioni realizzate per ogni matrimonio non sono mai riproduzioni di fiori esistenti in natura. La natura piuttosto funge da ispirazione nelle sue forme più spontanee di cui Chiara ripropone linee e volumi, reinterpretandone forme e grandezze utilizzando rami naturali che di volta in volta possono diventare alberi, fiori, boschi, rampicanti, adatti a decorare e allestire tutte le location di matrimonio, rito e ricevimento: i centrotavola sono soluzioni originali, piccole ambientazioni in cui inglobare i cadeau per gli ospiti, meglio detti bomboniere, personalizzati che spesso sono fiori artigianali in tessuto a cui sono legati i confetti, e gli accessori come i segnaposto anch'essi artigianali che, quando richiesti, sono sempre legati al tema e allo stile del centrotavola.
fiori d'artificio chiara chiamaromonte
Foto: Danilo Troìa
Il lavoro si completa delle decorazioni per i buffet, le buvette e i tavoli d’appoggio che hanno  il compito di anticipare il contenuto tematico del centrotavola in una dimensione più scenografica.
tableau de mariage artigianale collage
Un ulteriore elemento scenografico, e artigianale, nella location del ricevimento, è il tableau de mariage; spesso l’ha ideato e realizzato come un grande quadro a collage che rappresenti l’immagine reinterpretata in questa tecnica di un luogo caro agli sposi o in relazione con la location o a un tema prescelto. Tolti i cartellini rimane un quadro da appendere per farne una bacheca oppure da utilizzare come vero e proprio quadro d’arredamento. In questa forma Chiara lo ha ribattezzato “collage de mariage”, ma naturalmente si può optare anche per soluzioni più articolate nello spazio sempre con creazioni handmade by Fiori d'Artificio.
partecipazioni nozze originali
Foto: Giuseppe Alex Polizzotto
A tutte queste creazioni si aggiunge la realizzazione artigianale di tutto ciò che serve a comporre l’immagine coordinata del matrimonio a partire dalle partecipazioni di nozze per arrivare agli accessori per la sposa come il bouquet e i fiori per capelli, o piccoli bouquet e fiori da polso per le damigelle e le testimoni o, ancora, le boutonniere per lo sposo e i testimoni.
bouquet fiori finti
Foto: Danilo Troìa
Queste e tutte le decorazioni descritte prima sono esclusive e create su misura per ogni coppia e ogni evento. La peculiarità delle creazioni firmate Fiori d'Artificio sta in questa unicità e nelle infinite possibilità creative che i tessuti, le carte artigianali e altri materiali indeperibili possono offrire. Inoltre, a differenza dei fiori veri, la loro “non stagionalità” permette una grande libertà creativa indipendente dal periodo prescelto per le nozze.
La sensibilità di Chiara nel creare soluzioni ad hoc per ogni coppia le ha dato modo di esprimere la sua professionalità anche come wedding planner, fornendo un servizio di organizzazione matrimoni a tutto tondo in Sicilia e, in particolare, a Palermo, Trapani, Isola di Lipari (Isole Eolie, ME).

Questo è ciò che posso raccontarvi io di Chiara e del suo splendido laboratorio creativo, ma è solo contattando direttamente l'artista e visionando le sue creazioni che potrete farvi un'idea concreta della qualità dei suoi servizi e dei suoi capolavori dell'handmade. Quindi vi invito a visitare il sito: fioridartificio.it.

Una location unica ed esclusiva - Palazzo Monti della Pieve a Montichiari

La scelta della location di nozze è, senza tema di smentita, una delle più importanti dell'intera organizzazione di un matrimonio in quanto da essa dipende l'esito di tutto il ricevimento.
E' per questo che da anni seleziono e vi racconto location diverse, in ogni parte d'Italia, ma unite dal comun denominatore dell'affidabilità e la capacità di ospitare matrimoni unici ed esclusivi.
palazzo monti della pieve montichiari
Foto: Gilberti Ricca/ Catering al gambero
La location di matrimonio di cui vi parlerò oggi, però, ha un'ulteriore peculiarità: si occupa solo ed esclusivamente di matrimoni. Una particolarità che molte di voi potrebbero dare per scontata, ma non lo è affatto, in quanto molte delle strutture adibite a location di nozze hanno un utilizzo promiscuo che spazia dagli eventi alla normale ristorazione. Questo dettaglio permette ad una location di dedicarsi completamente ai matrimoni e di essere predisposta al 100% alla loro organizzazione.
La location di matrimonio di cui vi parlerò oggi è Palazzo Monti della Pieve a Montichiari in provincia di Brescia. Una struttura che mette a disposizione degli sposi una vasta serie di servizi inclusa la disponibilità di una suite per la preparazione degli sposi prima del rito e per la prima notte di nozze.
Per quanto concerne la realizzazione del Menù di nozze, il Palazzo Monti della Pieve dispone di una cucina professionale completamente attrezzata il cui utilizzo da parte del Catering è incluso nel costo di affitto della struttura. 
location matrimonio brescia
Foto: Photogek/ Catering: Love banqueting/ Wp: Daniela Bonardi
Per quel che riguarda l'esterno, sia il giardino nobile che lo stesso brolo possono essere utilizzati per il ricevimento e i festeggiamenti.
L'intero giardino può ospitare fino a 180/200 persone, mentre il brolo oltre 300.
L'ampio porticato seicentesco, invece, si presta come piacevole cornice sia per aperitivo iniziale, che per il successivo buffet di dolci.
Entrando nel Palazzo troverete due sale attigue che possono considerarsi come un'unica sala grazie all'ampia apertura tra di esse. Queste due sale possono ospitare fino a 200 persone e si trovano nella parte più antica del Palazzo (risalente al XV secolo) un tempo utilizzate come cuvage. 
location palazzo monti pieve
Foto: Photogek/ Catering: Love banqueting/ Wp: Daniela Bonardi

Sono a disposizione anche altre 5 sale minori, molto suggestive ed eleganti, con volte a botte e pareti affrescate, dettagli di arredo antico, divani chester e camini funzionanti, che ospitano a loro volta fino a 100 persone.
Tutte le sale sono dotate di riscaldamento a pavimento, termoconvettori e camini in modo da garantire la possibilità di ospitare matrimoni in ogni stagione dell'anno, compresi i matrimoni invernali.
Foto: Francesca Reali Photography/ Catering: Officina Eventi/ Fiori: Caterina Maurini

Per garantire totale privacy, completa attenzione ed esclusività, a Palazzo non vi è più di un evento al giorno.
Una delle particolarità più ricercate negli ultimi anni è sicuramente quella legata alla possibilità di celebrare il rito civile in loco e il Palazzo Monti della Pieve offre questa opportunità a tutti gli sposi che potranno convolare a nozze all'interno della location stessa, con valore legale.
Nello specifico, il rito civile può essere svolto all’interno del Palazzo, nel meraviglioso salone che ospitò il quartier generale di Napoleone Bonaparte, con affreschi Settecenteschi o all’esterno, nel brolo, tra i filari di carpini,ai piedi della lunga scalinata che conduce alla chiesa romanica di San Pancrazio.
Ovviamente non può mancare l'opportunità di celebrare un'intima cerimonia religiosa nella chiesetta di fronte alla proprietà.
ristorante palazzo monti della pieve
Foto: Matteo Marioli/ Catering: Officina Eventi/ Fiori: Studio40flowers

Per continuare l'attenzione agli sposi nel loro giorno più bello, il Palazzo è provvisto di una magnifica suite per il loro eventuale pernottamento, dotata di una grande vasca idromassaggio, due bagni, guardaroba, salottino settecentesco e la possibilità della prima colazione.
Per quel che riguarda gli ospiti, esistono ottime strutture alberghiere a pochi passi dal Palazzo per pernottare dopo l’evento, senza dover rientrare a tarda notte o dover trovare soluzioni distanti dal luogo del ricevimento.
A rendere davvero unica la location di matrimonio Palazzo Monti della Pieve è, in primis, la sua posizione un vero e proprio crocevia di province facilmente raggiungibile tra Brescia, Mantova e Cremona, a due passi dal Lago di Garda. Inoltre, il Palazzo Monti della Pieve si trova ai piedi dell’imponente Pieve di San Pancrazio risalente al XII secolo collegata alla struttura da una scalinata ove è sito il suggestivo viale alberato. Entrando dal portone principale, le coppie hanno detto “d’essere letteralmente catapultati in Toscana” e tutto il giardino esterno conta un parco meraviglioso. L’ interno è caratterizzato da un couvage e altre sale dal sapore più rustico, con pietre a vista e volti a botte
Queste caratteristiche outdoor e indoor permettono alla location di mantenere un alto standard organizzativo ed estetico sia per quanto concerne il piano A che per quanto riguarda l'eventuale necessità di passare al piano B.
Per fissare un visita alla struttura e/o per approfondire la conoscenza dello staff del Palazzo e per comprenderne a pieno le potenzialità vi invito a visitare il sito: www.palazzomontidellapieve.it.

Spose e make up artist - "Istruzioni per l'uso"

Oggi lascerò la parola alla truccatrice esperta Monica Cena per approfondire un tema molto importante: la relazione tra sposa e make up artist.

"Questo argomento mi sta molto a cuore ed è per questo motivo che ho voluto fare una ricerca personale utilizzando il web e intervistando delle colleghe.
Ricordo che durante la mia accademia di make-up a Milano uno dei miei insegnanti trattò questo argomento spiegando che i Truccatori, quelli che oggi chiamiamo MUA, devono essere, oltre che tecnicamente preparati, buoni ascoltatori con doti psicoanalitiche e una forte empatia.
make up artist sposa
Foto: @cristinalenoci_ph
Quella lezione per me fu molto importante perché mi tolse tanti dubbi su concetti e schemi da rispettare. Quali:
1- il make-up sposa DEVE essere acqua e sapone;
2- la sposa NON DEVE portare il rossetto rosso se si sposa in chiesa;
3- il velo è OBBLIGATORIO;
4- il make-up DEVE durare dalla mattina alle 6 a mezzanotte.
La regola più importante che ho imparato è che non ci sono regole se non il fatto che si deve tenere conto delle esigenze fotografiche.
Personalmente ho sperimentato diversi approcci da parte delle future spose e ritengo che il modo migliore per entrambe sia fissare subito un’ appuntamento, sedere davanti ad una tisana o un caffè, una fetta di torta per iniziare a conoscersi per entrare in EMPATIA.
trucco sposa
Qui mi soffermo con particolare attenzione perché uno dei miei MUST per un servizio di Make-up & Hairstyle sposa è stabilire una relazione proprio con la futura sposina. Con la definizione “stabilire una relazione” mi riferisco ad uno scambio di opinioni e di gusti con rispetto ed educazione, quindi:
- non basta la mail con richiesta di preventivo, che ritengo molto fredda;
- non basta il messaggino di WhatsApp, o nei casi più fortunati, la chiamata;
- bisogna incontrarsi, guardarsi negli occhi e ispirarsi fiducia reciproca.
Una volta stabilito il primo “innamoramento” allora si può procedere con uno studio su come prepararsi alla fatidica prova.
mua make up artist
Sento di consigliare a tutte le future spose di considerare la prova come una vero “Rituale di Benessere” durante il quale il professionista metterà a disposizione tutto il suo talento, creatività e ricerca per creare qualcosa di unico e cucito su misura.
Dopo il primo incontro conoscitivo io inizio già a farmi un’idea su cosa poter proporre ma nonostante questo, lascio sempre la parola alla sposa.
monica cena
Ascolto le sue esigenze, osservo lo stato di salute della pelle, dei capelli. Tengo in considerazione tutta la sua ricerca di immagini inerenti a make-up and hairstyle.
Mi faccio dare i dettagli sull’abito e sul mood del matrimonio, indago sulla location e sugli eventuali spostamenti. Mi assicuro che non abbia allergie, sfoghi, eventuali problemi cutanei, perché a quel punto cambio valigia e porto solo cose Bio , anallergiche.
Ecco LA GRANDE DIFFERENZA tra un professionista e un improvvisato, avere un bagaglio di esperienza tale che ti permette di essere all’altezza di ogni situazione.
trucco sposa
Il mio consiglio spassionato è andare oltre alle foto di eventuali lavori passati, e di cercare di capire se davanti a voi la make-up artist ha compreso chi siete e cose volete esprimere.
Un altro dettaglio importante per scegliere la make-up artist giusta è ascoltare ciò che vi sta raccontando. Per esempio, io spiego il perché della scelta di un prodotto rispetto ad un altro; racconto di come sto ragionando rispetto alle forme del viso; magari azzardo delle cromatiche perché ha degli occhi particolari; insomma, condividere e le mie scelte mi aiuta ad entrare in sintonia con la futura sposa.
Partite dal presupposto che se non vi siete mai fatte truccare prima, dovete tenere in considerazione che il make-up e l’hairstyle sono fondamentali tanto quando l’abito che indosserete e che l’investimento che state facendo è una vera e propria coccola verso se stessi.
-Il costo del servizio di una make-up artist & hair stylist
Parlando con colleghe, una delle affermazioni che sentiamo è “ il tuo servizio è caro”.
Sappiate che Come ogni lavoro autonomo, la make-up artist ha molte spese vive . I prodotti non sono mai a buon mercato e ne servono molti, inoltre ha fatto corsi costosissimi per avere le competenze e non ultimo, deve essere automunita per poter raggiungere le varie locations richieste.
-La paura di fare domande.
Mi sono capitate spose che arrivavano da altre colleghe e che erano timorose nel fare domande.
Vi consiglio sempre di guardare lo stato di salute dei prodotti che viene usato durante la prova, come sono tenuti, se sono ossidati, se presentano strani odori o se i pennelli che usa sono ben puliti e igienizzati. Non abbiate paura di fare domande sui prodotti perché dalle sue risposte potrete notare se utilizza sempre cose nuove, se è aggiornata e se cambia o ricerca le sue tecniche.
-“Avere fiducia”
Dopo che ci siamo confrontate, conosciute, ho visto le immagini di riferimento, siamo entrate in empatia, arriva il momento per me di esprimermi e di lavorare entrando nel pratico. Quindi, rilassatevi e lasciate che la creatività faccia il suo corso. Godetevi il momento e abbandonatevi alle mani alle quali avete scelto di affidare il vostro look di nozze.
-L'importanza del silenzio e della tranquillità durante il servizio
Un altro punto che è emerso durante le mie esperienze è il silenzio.
In particolare mi riferisco al gran giorno, ecco in quel momento i truccatori devono essere molto concentrati , hanno un ordine mentale che si sono studiati e avere parenti che ti spostano per baciare la sposa, o fare lo slalom fra i vari bambini che cercano di avere la meglio su di te, non rende il lavoro semplice. Avere a disposizione un contesto sereno durante il "trucco e parrucco" è fondamentale e aiuterà anche la sposa a non stressarti, vivendo il momento al meglio.
-“La durata”
Questo è un punto molto importante . Il make-up può essere anche waterproof ma con la temperatura alta la pelle espelle sudore e tra sfregamenti vari delle persone che durante la cerimonia ti baciano non è possibile prevedere che qualcosa non si comprometta. La caratteristica del mio servizio è proprio quella di dare la possibilità di avere assistenza. Ovvero di avermi a disposizione per eventuali ritocchi durante tutto il servizio fotografico in modo tale che ogni foto sia un ricordo perfetto."

Ringrazio, come sempre, la nostra esperta make up artist Monica Cena per i suoi preziosi consigli e per la sua costante disponibilità per tutte voi sposine.
Per confrontarvi direttamente con Monica e per avere una panoramica più dettagliata dei suoi servizi vi consiglio di visitare il sito: http://www.monicacena.com.

Le partecipazioni di nozze con realtà aumentata a portata di App grazie a "Invito di matrimonio AR"

E' nata la App che permette alle vostre partecipazioni di nozze di prendere vita grazie alla realtà aumentata.

Conoscete la realtà aumentata? Wikipedia la descrive così: per realtà aumentata, o realtà mediata dall'elaboratore, si intende l'arricchimento della percezione sensoriale umana mediante informazioni, in genere manipolate e convogliate elettronicamente, che non sarebbero percepibili con i cinque sensi. A molte di voi potrebbe sembrare complesso, eppure è una tecnologia che esiste ormai da qualche anno e si sta adattando a moltissimi settori e, ovviamente, non poteva mancare un'applicazione della realtà aumentata al mondo dei matrimoni.
partecipazione matrimonio app
Grazie all'idea di una azienda operante nel campo delle soluzioni digitali, oggi, ogni coppia di futuri sposi potrà stupire i propri invitati applicando la tecnologia della realtà aumentata alle proprie partecipazioni di matrimonio. Come? Semplicissimo! Con una App creata appositamente per permettere ai vostri inviti di diventare interattivi con un semplice gesto, ovvero inquadrandoli con la fotocamera del proprio smartphone o tablet.
La App si chiama invito di matrimonio AR (è gratuita e senza banner pubblicitari), con un tema che richiama il matrimonio.  Disponibile negli store Apple e Android, questa App potrà essere scaricata da tutti i vostri preziosi invitati grazie al link o alla breve spiegazione che troveranno allegata alla partecipazione cartacea che invierete loro.
wedding app
Non dovranno far altro che cliccare sulla App e inquadrare con la fotocamera dello smartphone l'invito di matrimonio per far apparire, grazie alla tecnica della realtà aumentata, un video annuncio degli sposi come se fosse proiettato sopra all'invito stesso.
Nel video qui di sotto potrete vederne una dimostrazione pratica.
E' un servizio che prevede un costo di attivazione iniziale a carico degli sposi, per ogni invitato sarà gratuito.
Sono compresi 10 mesi di tempo per pubblicarlo prima della data di matrimonio, attivabili con data a scelta dopo aver fornito l'invito e il video annuncio. 
La scadenza generale per ogni video è fissata alla fine del mese delle nozze stesse.
Per rendere tutto più pratico e di facile comprensione anche agli invitati meno avvezzi a questo genere di tecnologia il consiglio è quello di: 
- inserire un messaggio all'interno dell'invito per avvisare gli invitati dell'esistenza del video annuncio, tipo: 
“installa l'app invito di matrimonio AR inquadra l'invito... abbiamo una sorpresa per voi!"
- inserire almeno 1 immagine decorativa all'interno dell'invito per permettere alla realtà aumentata di riconoscerlo
- provare il servizio presente nel sito di “verifica il tuo invito” per avere la conferma da parte dei creatori della App che il sistema funzioni al meglio;
- far durare il video annuncio da 1 a 2 minuti  (consigliato, non obbligatorio).
realtà aumentata invito di matrimonio
Al momento non esiste un altro servizio che offra una soluzione di questo genere e sono davvero felice di poter condividere con voi questa mia piccola grande scoperta che, sono certa, rivoluzionerà il mondo delle partecipazioni di matrimonio online e non.
Il servizio, inoltre, è disponibile in tutta Italia e l'App può essere usata in tutto il mondo infinite volte durante l'attivazione e soprattutto da qualsiasi smartphone e tablet Apple & Android, anche di non recente acquisto.
Questo non pone limiti di sorta alla vostra scelta e se il dubbio riguarda quegli invitati che per via dell'età o della poca dimestichezza con la tecnologia non preoccupatevi! La partecipazione che invierete sarà, di per sé, già una normale partecipazione completa di tutte le informazioni relative alle nozze, quindi fruibile da tutti. La realtà aumentata rappresenterà un valore aggiunto per i vostri inviti e per la percezione generale dell'intero evento.
Se volete provare il servizio per rendervi conto in maniera concreta di quali siano le modalità di utilizzo di “invito di matrimonio AR” nel sito troverete una demo gratuita, sempre disponibile per provare il servizio da casa, con la possibilità di stampare un invito dimostrativo.
demo realtà aumentata
Non vi resta che provare questa idea creativa e davvero innovativa per rendere il vostro matrimonio e ancor più uniche le vostre partecipazioni di nozze: www.invitodimatrimonio.it.