Creatività e professionalità a completa disposizione degli sposi con Incantevole Wedding Planner di Stefano Miranda
La creatività è un dono, ma non tutti coloro che sono dotati di questa attitudine hanno trovato il modo di farne un mestiere e una ragione di vita.
La persona di cui vi parlerò oggi ci è riuscita, tramutando la propria creatività in qualcosa di concreto e di indimenticabile come il matrimonio.
Parlo di Stefano Miranda, ideatore di Incantevole Wedding & Event Planner. Stefano ha sempre assecondato la sua indole artistica ma ha saputo anche inquadrarla e darsi delle regole, fondamentali per poter trasformare la sua fervida fantasia in musica, prima, studiando pianoforte al conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, e in altre forme d'arte come ad esempio il teatro, avendo all'attivo una laurea in Lingue e letterature straniere indirizzo arte e teatro all’Università di studi di Napoli L’Orientale.
Non pago di ciò che il mondo offriva ad una persona con il suo curriculum, Stefano decide di dedicare il suo estro e il suo background artistico-culturale al mondo del Wedding, con l'obbiettivo di rendere felici gli sposi e i loro preziosi invitati coniugando la sua visione del mondo alla personalità, il gusto e le esigenze di ogni singola coppia.
Quando una sposa entra in chiesa si genera un vortice di emozioni che coinvolgono tutti. La bellezza dei fiori crea l’atmosfera, il suono dei violini commuove e fa sorridere affettuosamente, la solennità dell’ingresso genera il desiderio di ricordare quel momento per sempre. E succede a tutti, non solo agli sposi, anche all’invitato più restio, poiché tutti ci immedesimiamo nella felicità. Tutti la desideriamo almeno per un momento.
Ecco, Stefano ha deciso di coadiuvare gli sposi nell'organizzazione di tutto questo e nella realizzazione del loro sogno chiamato matrimonio.
Lo fa giocando con le luci, i profumi, i tessuti e le porcellane cercando di declinare la più sana convivialità alla più fine eleganza.
Se oggi la figura del Wedding Planner è stata sdoganata e si è diffusa ampiamente anche in Italia è anche merito di chi come Stefano (all'epoca iniziai anch'io, quindi posso capirlo benissimo!) ha creduto in maniera spassionata e pionieristica in questo meraviglioso ma difficilissimo mestiere.
Molti penseranno alla figura del WP come ad una sorta di personal shopper con la carta di credito in mano e un budget infinito da utilizzare per creare eventi sfarzosi e ricevimenti luculliani, ma non è così! Fare, anzi... essere un Wedding Planner significa mettersi a completa disposizione di persone che si conoscono appena ma che a te danno l'immenso onore e l'ancor più grande onere di organizzare il loro giorno più bello, o almeno, quello che loro desiderano possa diventare il giorno più bello della loro vita! Una responsabilità enorme che richiede doti e valori non propri a chiunque come l'empatia, la dedizione, il rispetto, l'affidabilità e la grande professionalità nel condurre i futuri sposi attraverso ogni fase del planning dai preparativi al giorno delle nozze.
E' per questo che non è stato di certo semplice per Stefano e la sua Incantevole Wedding Planner farsi strada nella mentalità e nelle abitudini un po' anacronistiche delle coppie e delle famiglie italiane. Eppure, ce l'ha fatta, usando il metodo migliore: la chiarezza! Evitando fraintendimenti alla radice, parlando con sincerità e portando avanti ogni progetto di matrimonio con grande onestà e consapevolezza di ciò che si può e che non si può fare.
Nello specifico Stefano si occupa di progettazione, gestione e direzione delle nozze. La prima fase è la più delicata, in quanto è quella in cui il Wedding Planner deve necessariamente comprendere le aspettative dei suoi sposini. Il matrimonio è l’unione di due vite, due personalità, due anime differenti ma accomunate da una storia ed un percorso vissuto insieme che deve trovare il suo massimo e coerente coronamento proprio il giorno delle nozze.
La progettazione comprende tutti gli aspetti del matrimonio, dagli allestimenti floreali, alla scenografia, l’intrattenimento musicale e tutti gli altri aspetti che possono rendere unico un evento così complesso e irripetibile.
Una volta stabilito il tutto, la gestione dei fornitori è fondamentale, non va mai sottovalutata. E’ la fase dove può generarsi il famoso stress per i preparativi, e un bravo wedding planner deve evitare che i suoi clienti percepiscano questo stress. Tutto ciò alla fine conduce alla direzione dell’evento durante il grande giorno, caratterizzato da grande concentrazione, senso pratico e Problem solving.
Il Wedding Planner, quindi, si pone come tramite e filtro tra sposi e fornitori ma anche e soprattutto come riferimento assoluto per ogni richiesta, dubbio o preoccupazione da parte della coppia.
"Sono nato a Gragnano, cresciuto in riva al mare di Castellammare di Stabia ed Amalfi, nel profumo dei limoni di Sorrento, scorrazzando tra le stradine e i vicoli di Ravello e Positano. La mia casa è stata ed è in uno dei posti più suggestivi del mondo. Posti come questi si possono ammirare, vivere da turisti, ricordarli e ritornarci, ma nascerci e crescerci è tutt’altra cosa."
Eppure i servizi della Incantevole Wedding Planner vengono ormai richiesti in tutta Italia, anche da coppie straniere per il destination wedding.
Per saperne di più circa i servizi di wedding planning di Stefano Miranda e della sua agenzia Incantevole Wedding Planner vi invito a visitare il sito: www.incantevoleventi.com.