Oggi lascerò la parola alla truccatrice esperta Monica Cena per approfondire un tema molto importante: la relazione tra sposa e make up artist.
"Questo argomento mi sta molto a cuore ed è per questo motivo che ho voluto fare una ricerca personale utilizzando il web e intervistando delle colleghe.
Ricordo che durante la mia accademia di make-up a Milano uno dei miei insegnanti trattò questo argomento spiegando che i Truccatori, quelli che oggi chiamiamo MUA, devono essere, oltre che tecnicamente preparati, buoni ascoltatori con doti psicoanalitiche e una forte empatia.
![]() |
Foto: @cristinalenoci_ph |
Quella lezione per me fu molto importante perché mi tolse tanti dubbi su concetti e schemi da rispettare. Quali:
1- il make-up sposa DEVE essere acqua e sapone;
2- la sposa NON DEVE portare il rossetto rosso se si sposa in chiesa;
3- il velo è OBBLIGATORIO;
4- il make-up DEVE durare dalla mattina alle 6 a mezzanotte.
La regola più importante che ho imparato è che non ci sono regole se non il fatto che si deve tenere conto delle esigenze fotografiche.
Personalmente ho sperimentato diversi approcci da parte delle future spose e ritengo che il modo migliore per entrambe sia fissare subito un’ appuntamento, sedere davanti ad una tisana o un caffè, una fetta di torta per iniziare a conoscersi per entrare in EMPATIA.
Qui mi soffermo con particolare attenzione perché uno dei miei MUST per un servizio di Make-up & Hairstyle sposa è stabilire una relazione proprio con la futura sposina. Con la definizione “stabilire una relazione” mi riferisco ad uno scambio di opinioni e di gusti con rispetto ed educazione, quindi:
- non basta la mail con richiesta di preventivo, che ritengo molto fredda;
- non basta il messaggino di WhatsApp, o nei casi più fortunati, la chiamata;
- bisogna incontrarsi, guardarsi negli occhi e ispirarsi fiducia reciproca.
Una volta stabilito il primo “innamoramento” allora si può procedere con uno studio su come prepararsi alla fatidica prova.
Sento di consigliare a tutte le future spose di considerare la prova come una vero “Rituale di Benessere” durante il quale il professionista metterà a disposizione tutto il suo talento, creatività e ricerca per creare qualcosa di unico e cucito su misura.
Dopo il primo incontro conoscitivo io inizio già a farmi un’idea su cosa poter proporre ma nonostante questo, lascio sempre la parola alla sposa.
Ascolto le sue esigenze, osservo lo stato di salute della pelle, dei capelli. Tengo in considerazione tutta la sua ricerca di immagini inerenti a make-up and hairstyle.
Mi faccio dare i dettagli sull’abito e sul mood del matrimonio, indago sulla location e sugli eventuali spostamenti. Mi assicuro che non abbia allergie, sfoghi, eventuali problemi cutanei, perché a quel punto cambio valigia e porto solo cose Bio , anallergiche.
Ecco LA GRANDE DIFFERENZA tra un professionista e un improvvisato, avere un bagaglio di esperienza tale che ti permette di essere all’altezza di ogni situazione.
Il mio consiglio spassionato è andare oltre alle foto di eventuali lavori passati, e di cercare di capire se davanti a voi la make-up artist ha compreso chi siete e cose volete esprimere.
Un altro dettaglio importante per scegliere la make-up artist giusta è ascoltare ciò che vi sta raccontando. Per esempio, io spiego il perché della scelta di un prodotto rispetto ad un altro; racconto di come sto ragionando rispetto alle forme del viso; magari azzardo delle cromatiche perché ha degli occhi particolari; insomma, condividere e le mie scelte mi aiuta ad entrare in sintonia con la futura sposa.
Partite dal presupposto che se non vi siete mai fatte truccare prima, dovete tenere in considerazione che il make-up e l’hairstyle sono fondamentali tanto quando l’abito che indosserete e che l’investimento che state facendo è una vera e propria coccola verso se stessi.
-Il costo del servizio di una make-up artist & hair stylist
Parlando con colleghe, una delle affermazioni che sentiamo è “ il tuo servizio è caro”.
Sappiate che Come ogni lavoro autonomo, la make-up artist ha molte spese vive . I prodotti non sono mai a buon mercato e ne servono molti, inoltre ha fatto corsi costosissimi per avere le competenze e non ultimo, deve essere automunita per poter raggiungere le varie locations richieste.
-La paura di fare domande.
Mi sono capitate spose che arrivavano da altre colleghe e che erano timorose nel fare domande.
Vi consiglio sempre di guardare lo stato di salute dei prodotti che viene usato durante la prova, come sono tenuti, se sono ossidati, se presentano strani odori o se i pennelli che usa sono ben puliti e igienizzati. Non abbiate paura di fare domande sui prodotti perché dalle sue risposte potrete notare se utilizza sempre cose nuove, se è aggiornata e se cambia o ricerca le sue tecniche.
-“Avere fiducia”
Dopo che ci siamo confrontate, conosciute, ho visto le immagini di riferimento, siamo entrate in empatia, arriva il momento per me di esprimermi e di lavorare entrando nel pratico. Quindi, rilassatevi e lasciate che la creatività faccia il suo corso. Godetevi il momento e abbandonatevi alle mani alle quali avete scelto di affidare il vostro look di nozze.
-L'importanza del silenzio e della tranquillità durante il servizio
Un altro punto che è emerso durante le mie esperienze è il silenzio.
In particolare mi riferisco al gran giorno, ecco in quel momento i truccatori devono essere molto concentrati , hanno un ordine mentale che si sono studiati e avere parenti che ti spostano per baciare la sposa, o fare lo slalom fra i vari bambini che cercano di avere la meglio su di te, non rende il lavoro semplice. Avere a disposizione un contesto sereno durante il "trucco e parrucco" è fondamentale e aiuterà anche la sposa a non stressarti, vivendo il momento al meglio.
-“La durata”
Questo è un punto molto importante . Il make-up può essere anche waterproof ma con la temperatura alta la pelle espelle sudore e tra sfregamenti vari delle persone che durante la cerimonia ti baciano non è possibile prevedere che qualcosa non si comprometta. La caratteristica del mio servizio è proprio quella di dare la possibilità di avere assistenza. Ovvero di avermi a disposizione per eventuali ritocchi durante tutto il servizio fotografico in modo tale che ogni foto sia un ricordo perfetto."
Ringrazio, come sempre, la nostra esperta make up artist Monica Cena per i suoi preziosi consigli e per la sua costante disponibilità per tutte voi sposine.
Per confrontarvi direttamente con Monica e per avere una panoramica più dettagliata dei suoi servizi vi consiglio di visitare il sito: http://www.monicacena.com.