Pagine

Serena della Fioreria Vecchia Bottega ci racconta la figura della Wedding Flower Designer

Negli ultimi anni sono nate molte nuove figure nel mondo dei matrimoni ma solo alcune di esse si basano su un reale background professionale e su un know how acquisito con l'esperienza e lo studio.
 Tra queste figure professionali spicca quella del Wedding Flower Designer, un'evoluzione del classico fiorista che vede nella consulenza per gli sposi a 360° il proprio valore aggiunto.

A parlarcene è Serena di Fioreria Vecchia Bottega che ha portato la propria realtà ad offrire servizi per gli sposi che vanno ben oltre la cura del solo allestimento floreale. 

- Ciao Serena, come ti presenteresti alle nostre Sposine? 

Trovare delle parole per descrivere Me & la mia Fioreria non mi risulta semplice, solitamente sono i miei lavori, le mie creazioni a parlare al posto mio. 
Sono Serena ho 43 anni e faccio questo lavoro da 20 anni. 8 mesi prima di aprire la Fioreria sono diventata mamma della”Creazione“più bella della mia vita... 
mio figlio Leo. 
Qualche anno dopo mi sono separata e con il tempo, mio figlio e il mio lavoro sono diventati il mio stile di vita . 

- Ci racconteresti di più sul tuo lavoro e su ciò che puoi offrire alle nostre Sposine? 

Il mio lavoro è fatto di passione, di sacrifici, di esperienze lavorative, di allestimenti che mi hanno portato a lavorare anche fuori dalla mia realtà e dal mio paese, un lavoro di crescita, in continuo cambiamento, che con il tempo mi ha portato a dedicare sempre più attenzione e ascolto al mondo del Wedding, curando non solo la cerimonia civile e religiosa, la tavola con composizioni floreali ma anche la confettata creando singolari angoli Photobooth e personalizzando, con l'aiuto di un grafico, in base al mood scelto, tutto il cartaceo dell'evento.
Un mondo fatto di conoscenza, empatia, comunicazione, disponibilità, idee, forme, colori, novità. Tutti elementi fondamentali per trasformare in realtà il progetto, il sogno, la favola dei miei futuri Sposi. 
Gli incontri, i sopralluoghi, gli studi, le chat di idee e foto, niente viene lasciato al caso. Tutto viene ponderato e costruito insieme alla coppia secondo le esigenze di chi dovrà ritrovare nelle proprie nozze la propria personalità, i propri gusti e un senso di realizzazione e di gioia che solo le cose fatte con criterio e precisione possono far provare.

- Perché hai scelto di dedicarti anima e corpo al mondo del Flower Design? 

Amo i Fiori, creare composizioni giocare con i colori, trasmettere emozioni in ogni cosa che faccio che creo e curare ogni minimo dettaglio.
Mi piace sperimentare nuove idee, “sto sempre sul pezzo” e come scrivo spesso nei miei post mi piace farlo “con il cuore” e “con cura”.

-Cosa vorresti dire alle Sposine che seguono questo Wedding Blog? 

Innanzi tutto ci tengo a ringraziare tutte le Spose che si sono affidate a me e che mi hanno aiutato ad essere qui oggi grazie alla loro fiducia e agli stimoli che hanno saputo darmi di matrimoni in matrimonio. 
Alle Spose di domani, invece, voglio dire: 
“Hai un sogno ? Parliamone! Insieme possiamo realizzarlo!”


Non mi resta che ringraziare la cara Serena per la sua disponibilità e per le parole intrise di trasporto e dedizione che ci ha regalato. Il mio consiglio, come sempre, è quello di contattare direttamente la Flower Designer in modo da poterla conoscere meglio e da potervi confrontare con lei riguardo le peculiarità del vostro matrimonio. Serena e la sua Fioreria vi aspettano a Filottrano (AN) e potrete trovare tutti i suoi riferimenti nella pagina facebook: https://www.facebook.com/fioreriavecchiabottega e in quella  IG: https://www.instagram.com/fioreriavecchiabottega/