Care Sposine,
ormai lo sapete che sono sempre alla ricerca di nuove ed interessanti idee da farvi conoscere per rendere il vostro matrimonio unico ed originale.
Oggi vi presento Ylenia Cecchetti alias Tasto Rosa e il suo servizio di Wedding Writing per il giorno delle vostre nozze e non solo!
Ho intervistato Ylenia per permettervi di comprendere a pieno la sua attività ed i servizi da lei proposti.
- Ciao Ylenia, ti presenteresti alle nostre Sposine?
Wedding story writer, wedding reporter, wedding journalist.
Chiamatemi come vi va.
Ho “coniato” una serie di termini che potessero in qualche modo spiegare chi sono, cosa faccio.
Ed eccoli qua: Ylenia Cecchetti, alias Tasto Rosa: due mani, un cuore, una tastiera (ma la penna, quella non l’abbandonerò mai!).
Dopo una serie di circostanze che mi hanno portata a rivoluzionare la mia vita rompendo gli schemi e lasciando la strada sicura per inseguire un sogno, dopo viaggi interessanti ed incontri del destino, ho dato forma al mio progetto di wedding reportage.
Sono co-founder dello studio di video comunicazione WeMo Movies ed è qui che è schizzato fuori prepotente il mondo di Tasto Rosa.
Wedding story writer, wedding reporter, wedding journalist.
Chiamatemi come vi va.
Ho “coniato” una serie di termini che potessero in qualche modo spiegare chi sono, cosa faccio.
Ed eccoli qua: Ylenia Cecchetti, alias Tasto Rosa: due mani, un cuore, una tastiera (ma la penna, quella non l’abbandonerò mai!).
Dopo una serie di circostanze che mi hanno portata a rivoluzionare la mia vita rompendo gli schemi e lasciando la strada sicura per inseguire un sogno, dopo viaggi interessanti ed incontri del destino, ho dato forma al mio progetto di wedding reportage.
Sono co-founder dello studio di video comunicazione WeMo Movies ed è qui che è schizzato fuori prepotente il mondo di Tasto Rosa.
Il mio mantra: "Senza fretta ma senza sosta." (G.W.Goethe)
Viaggio spesso ma non ho mai imparato a fare valigie intelligenti e a ripiegare le mappe delle città.
A cucinare ci provo, con scarsi risultati.
Non faccio sport ma li ho testati tutti.
Sono incostante sulla maggior parte delle cose, tranne che in una: scrivere.
E allora ne ho approfittato!😋
- Quali servizi per il matrimonio offri agli sposi?
Il Wedding Writing è un'idea originale per trasformare il giorno più bello della vita in un ricordo che durerà per sempre. Un diario dell’amore senza scadenza, insomma!
Wedding Day Reportage
E' il racconto del giorno delle nozze, il reportage della coppia da conservare nel tempo con dettagli, battute spiritose, momenti salienti e divertenti, imprevisti.
Tutto quello che ha fatto da cornice al giorno del “sì”, dalla preparazione al taglio della torta.
Love Story Reportage
Parte da dove tutto ha avuto inizio.
Raccoglie e racconta pagina dopo pagina i ricordi più belli, intensi ed emozionanti del primo incontro, del primo bacio, fino ad arrivare al giorno più importante, quello del matrimonio.
Love in Pills
Amore in pillole. Frasi, appunti, ricordi e pensieri.
Quello che non vi siete ancora detti, promesse e desideri.
Mini storie confezionate formato bomboniera da regalare ad amici e parenti per renderli testimoni del vostro amore o, magari, un'originale idea regalo per il partner.
Travel Reportage
Un libro dinamico, dolce e avventuroso per rivivere il meglio del viaggio di nozze.
Quali sono stati i momenti indimenticabili della vostra luna di miele?
Un racconto fedele alla realtà con tanto di foto e dis-avventure da condividere al momento del ritorno.
Anniversary Reportage
Un pensiero personale e personalizzato da regalare alle persone più care.
Per ripercorrere un traguardo della vita, quel momento magico che non vorremmo mai dimenticare.
Come un anniversario di matrimonio, una nascita, un compleanno.
Voi scegliete la legatura, la carta, la copertina, le foto e le illustrazioni da inserire.
Al contenuto ci penso io!
Ogni reportage è un pezzo unico, creato rispettando gusti e stile del cliente.
- Puoi raccontarci come si svolge il tuo servizio?
Considero il matrimonio (e gli eventi su cui lavorare in generale) dei veri e propri servizi giornalistici.
Dopotutto le nozze sono nella vita di una coppia “la notizia per eccellenza”.
E allora durante la giornata mi confondo tra la gente, mi metto a caccia di curiosità, retroscena inaspettati, episodi di colore.
In modo discreto e senza risultare troppo invadente realizzo piccole interviste agli invitati, “registro” gli attimi di ispirazione, mi prendo dalla giornata tutto quello che potrà servire alla stesura del libro seguendo gli sposi dalla preparazione al taglio della torta.
Per la realizzazione di tutti quei libri per cui non è previsto il “reportage” in diretta, invece, incontro la coppia in studio.
Ci conosciamo davanti ad un caffè e così comincia l’intervista.
Mi metto all’ascolto, parliamo a ruota libera, generalmente non utilizzo schemi o domande già preparate.
Nasce tutto sul momento, in base a chi racconta la storia, a come la racconta.
E’ fondamentale entrare in sintonia, stimolare il coinvolgimento.
Niente è standardizzato.
- Che cosa ami del tuo lavoro?
Mi definisco una persona riservata ma, da buona giornalista di cronaca, curiosa e ficcanaso quanto basta.
Amo raccontare le storie degli altri, penso che ogni momento speciale della vita meriti di essere catturato: con una foto, un video, ma soprattutto con le parole.
Amo il fatto di dare voce a chi non trova le parole giuste.
A chi vive un’emozione ma non saprebbe metterla nero su bianco.
Amo ascoltare, scambiare, conoscere, condividere. Il libro è bianco.
Sono gli sposi a scriverlo, io sono il mezzo, ci metto “solo” la penna.
- La tua è sicuramente una proposta originale, perché pensi che gli sposi dovrebbero sceglierla?
Sono un’inguaribile romantica, sognatrice full time; il progetto non può che rivolgersi a chi vive il matrimonio con questo spirito.
Agli animi delicati e appassionati.
Agli sposi attenti alla cura del dettaglio e vogliosi di aprirsi, raccontarsi, condividere con gli ospiti, i parenti e gli amici più stretti i “pezzi migliori” del loro giorno più bello.
Credo che la magia di sfogliare la propria storia, capitolo dopo capitolo, e ripercorrerla attraverso la potenza delle parole sia inappagabile.
Così come sentire il profumo della carta (che ci riporta a quando eravamo bambini), un odore sempre più raro in un modo hi-tech dove tutto è digitalizzato.
Avere la possibilità di ripescare ricordi da un piccolo tesoro custodito nello scaffale della libreria è un’esperienza preziosa.
Il giorno del matrimonio diventa un libro e quel libro racconterà la tua storia per sempre.
La tramanderà di generazione in generazione.
Ti ricorderà aspetti e sfumature che col tempo andranno perse.
Sarà la favola moderna da leggere ai figli prima di dormire dove i protagonisti non saranno eroi qualsiasi.
Ma gli sposi di ieri, genitori di oggi.
Un progetto davvero interessante e di nicchia quello di Tasto Rosa che, sono certa, potrà conferire al vostro grande giorno un tocco di originalità!
Per maggiori informazioni potete contattarla direttamente tramite i suoi canali social: