Dopo aver scelto se sposarvi con una cerimonia religiosa o civile, sarà fondamentale fissare il luogo della celebrazione e farsi un'idea sulla tipologia di evento che vorreste organizzare.
Desiderate un matrimonio in grande stile con molti invitati all'insegna del divertimento o preferite un matrimonio intimo, curato e minimale? In ogni caso, è importante chiarirsi bene le idee, sulle varie opzioni che si hanno a disposizione, le quali dovranno rispecchiare la vostra idea di nozze.
Il matrimonio è un evento altamente complesso, unico ed irripetibile e come tale è fondamentale dargli la giusta importanza.
Se poi vi aggiungiamo i fattori ansia e stress, come è normale che sia, tutto potrebbe diventare ancora più estenuante.
Pensate invece se aveste la possibilità di avere un professionista al vostro fianco che vi sappia guidare sapientemente in ogni scelta, e crei insieme a voi il progetto del vostro matrimonio così da permettervi di vivere il vostro grande giorno in piena tranquillità e serenità, essendo certi che tutto sarà perfetto e come lo avete sempre sognato...non sarebbe meraviglioso?
Ovviamente sto parlando del Wedding Planner, una figura professionale di origine anglosassone, che si è espansa poi in tutto il mondo arrivando anche in Italia, dove il matrimonio è considerato un evento da organizzare con la massima attenzione ed importanza.
Affidarsi ad un Wedding Planner, come molti pensano, non significa però delegare l'organizzazione del proprio matrimonio, ma affidarsi ad un professionista che insieme a voi, e partendo dalle vostre idee, realizzi i vostri desideri creando un evento su misura e personalizzato.
Sono certa che ora penserete che organizzare un matrimonio con il supporto di un Wedding Planner abbia un costo proibitivo...ma se vi dicessi che non è così? 😉
La gestione del budget è proprio uno degli aspetti del quale si occupa un wedding planner, tenendo sempre sotto controllo tutte le spese e verificando con attenzione di non eccedere mai oltre la soglia concordata con gli sposi.
Una figura professionale ancora poco capita e compresa a mio modesto parere, ma che sono certa diventerà sempre più popolare e mai come in questo periodo, dovuto al COVID-19, si sta capendo davvero l'importanza del Wedding Planner.
Riprogettare matrimoni già pianificati mesi prima, adattarli a stagioni diverse da quelle preventivate, ricontattare ogni fornitore ridefinendo il tutto fissando nuove date che siano congeniali a tutti e nel frattempo rassicurare le “proprie” coppie di sposi che tutto andrà bene.
Avere al proprio fianco un wedding planner professionista capace di gestire tutto questo al meglio e di trovare la soluzione ideale per i propri sposi, penso sia davvero un aiuto prezioso, che dovrebbe a maggior ragione far capire la rilevanza di questa figura professionale in grado di gestire qualsiasi situazione, anche la più avversa, come in questo periodo.
Affidarsi a professionisti è sempre la scelta migliore, e se state pensando di convolare a nozze vi consiglio di scegliere in modo oculato un'agenzia di wedding planner di appurata esperienza, che sappia coadiuvarvi nella realizzazione del vostro matrimonio, trasformando così il vostro sogno in realtà, permettendovi di vivere il tutto con la massima serenità.
S.L.
#ItalianWeddingBlogger