Care Sposine, oggi vi parlerò di una delle mie stagioni preferite dell'anno, perfetta per un matrimonio dallo stile romantico e senza tempo, sto parlando del matrimonio autunnale.
La temperatura è ancora mite, né troppo rigida né troppo afosa, i colori sono caldi e l'atmosfera accogliente.
Ogni dettaglio verrà studiato ispirandosi a questo meraviglioso periodo che dice addio all'estate e che attende l'inverno.
Tantissime sono le idee per organizzare un perfetto matrimonio in autunno, ma oggi vi fornirò solo 5 piccoli ma utili consigli:
1)Dopo aver scelto la data delle vostre nozze, vi suggerisco come primo passo di affidarvi ad un wedding planner, che possa coadiuvarvi nella pianificazione del vostro matrimonio, in modo da star sereni ed esser certi che tutto sarà perfetto e come lo avete sempre sognato!
2)Sia nel caso che optiate per un matrimonio fai da te che per un matrimonio con il wedding planner, sarà fondamentale la scelta della location di matrimonio, che dovrà possedere soluzioni idonee interne ed adatte allo stile che avete scelto per il vostro matrimonio ed alla capienza. Eventuali spazi esterni, potrebbero essere interessanti per l'aperitivo, in caso si possa godere ancora di belle giornate.
Esistono anche soluzioni "outdoor" ma al coperto, molto interessanti come l'idea di sposarsi in serra: vere e proprie strutture esterne, che hanno un fascino senza tempo e permettono di star tranquilli in qualsiasi situazione climatica. Io ne sono particolarmente affascinata!
3)Potrete sbizzarrirvi poi, anche con gli allestimenti floreali, e come sempre vi propongo di farvi consigliare dal vostro flower designer nella scelta dei fiori, prediligendo quelli di stagione.
Unire fiori, piante e frutta può essere molto interessante in questo periodo: le foglie colorate d'autunno, piccole zucche, melograni, roselline, crisantemi, foglie di vite, eucalipti, dalie, amaryllis, rami, bacche di biancospino e castagne...Pensando ad un matrimonio autunnale potrebbe esser interessante utilizzare anche l'amatissima Pampas Grass, una pianta molto usata anche nei matrimoni, nella nuance che più si sposa con questo particolare periodo dell'anno: dall'avorio al beige, fino alla gradazione del marroncino per uno stile unico ed inconfondibile.
Come colori per le nozze d'autunno, potreste usare le tonalità dell'arancio, del rame, del marrone, del color amaranto: tutto nei toni caldi della terra e nelle sfumature del rosso.
4) Creare un angolo allestito a tema potrebbe essere un'ottima idea: bevande calde, come il tè caldo, il vin brulé o il punch unito ad un piccolo angolo gourmet di biscotti croccanti.
5) “The last but not the least”, come per ogni matrimonio, sarà fondamentale avere la giusta illuminazione che crei l'atmosfera desiderata. Se parliamo di un matrimonio serale sicuramente la luce naturale delle candele renderà tutto ancor più suggestivo magari abbinata a piccole luci sospese, in linea con lo stile dell'evento organizzato.
L'autunno è una stagione incantevole, che offre davvero moltissimo in natura e che permette di dar libero sfogo alla propria creatività, riuscendo a creare matrimoni di rara bellezza, dal fascino eterno.
Se avete deciso da poco di sposarvi, ed ancora non avete scelto il periodo, l'autunno, a mio modesto parere, può esser di certo un'opzione da tenere in considerazione per un matrimonio elegante ed al contempo fascinoso dal mood fiabesco.
S.L.
#ItalianWeddingBlogger